Il Commissario Straordinario Arch. Calogero Beringheli ha indetto – per martedì 8 marzo, ore 11, presso la sede CAS di Contrada Scoppo – una riunione operativa per definire la richiesta dell’Unione dei Comuni delle Valli Ioniche dei Peloritani di un accesso di emergenza delle ambulanze 118 dall’ Autostrada Messina Catania, utilizzando l’area di servizio “Barracca”.
L’invito è stato rivolto al Presidente dell’Unione dei Comuni Dott.Antonio Di Ciuccio, Sindaco di Antillo, ed ai Sindaci di Santa Teresa Riva e di Sant’Alessio Siculo.
La richiesta è molto sentita dalla comunità locale tant’è che i Sindaci dell’Unione hanno già anticipato al Prefetto di essere disponibili a sostenere le spese per creare un contenuto varco di accesso automatizzato, in sostituzione dei guardrail che delimitano l’area autostradale.
“Sono disponibile ad accogliere la richiesta – ha affermato il Commissario Beringheli – perché si tratta di istituire una via di accesso di emergenza sanitaria per raggiungere in tempi celeri gli ospedali di Taormina, Messina ed il Policlinico, evitando che le ambulanze possano rimanere intrappolate nel caos della viabilità statale e comunale”.
^^^^^^
Ufficio Stampa 090 3711287- 3316316067
Commissario Straordinario 335 271694
Ufficio di Gabinetto 090 3711301
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)