Categories: Cronaca Regionale

AUTOSTRADA – Gli approfondimenti dei sindacalisti Sutera e Celesti.

Dibattito aperto. Il ruolo dell’Anas e della Politica.

Riceviamo e pubblichiamo due note propositive e che certamente daranno, con punti di vista diversi, un contributo al dialogo di approfondimento sull’affaire autostrade siciliane, anche dopo l’incontro di mercoledì a Palermo, è  rimbalzato su tutti i media.

Filippo Sutera scrive:

Nel condividere l’analisi sulla reale individuazione della controparte circa le responsabilità che determinano i risultati di disastrosa mancata sicurezza nelle autostrade siciliane; mi permetto di ricordare così come ho avuto modo di esporre alla commissione dell’ARS che è l’esproprio della POLITICA nei riguardi del CAS che non garantisce appunto ruolo alla gestione autonoma della funzione, tra tutte le autostrade del territorio nazionale quelle siciliane (gestione CAS) sono le uniche a produrre solo perdite nonostante i milionari incassi del pedaggio.

Giovanni Celesti scrive:

Cari colleghi del movimento per la sicurezza in autostrada, l’articolo di oggi in Gazzetta del Sud, secondo il mio modesto parere, non rende giustizia rispetto alla serietà dell’impegno da noi messo in campo disinteressatamente o meglio nell’interesse collettivo. é certo comunque che non è credibile che la stessa politica regionale che ha
causato lo scempio d un’azienda ricca (75-80 milioni pedaggi/anno) sarà la panacea sperata.

Così come non è credibile deresponsabilizzarsi puntando l’indice contro ANAS.

Ricordo che Anas ha rapporti nella sua qualità di concedente con tutte le autostrade italiane, quelle che funzionano correttamente.

Opinioni importanti che serviranno anche ad aprire nuovi fronti di confronti all’interno del Comitato-Movimento.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago