Sotto accusa relativamente alla sicurezza, alla sua manutenzione, alle sue annose problematiche relative a restringimenti, doppie corsi, segnaletica, telecontrollo….
Un incontro, quello di Brolo, alla sala “Rita Atria”, che nasce anche sull’onda della forte emozione che hanno suscitato i sette morti, in tre incidenti stradali, ad inizio anno.
Mancavano i responsabili del Consorzio Autostradale.
Un’assenza notata da tutti, e giudica irrispettosa per le aspettative dei Cittadini, per i Morti.
Poteva essere un momento di confronto costruttivo … ma questo c’è stato ugualmente.
Ma ora la cronca ci impone la sintesi, i dettagli di quanto deciso nell’incontro modulato da Teodoro Lamonica ed Enzo Caputo, i promotori dell’invito.
Cinque, di fatto, i punti di sintesi che spaziano dalla denuncia penale, alle procure, alla commissione d’inchiesta, per arrivare all’incontro\conferenza tecnica all’Ars.
Eccoli:
1) INCONTRO IN COMMISSIONE REGIONALE ARS ALLA PRESENZA DEL COMMISSARIO CALOGERO BERINGHELI ED UNA DELEGAZIONE DEL COORDINAMENTO COSTITUITO DA: CITTADINI, SINDACI, ORGANIZZAZIONI SOCIALI E SINDACALI
2) ODG DA APPROVARE IN TUTTI I CONSIGLI COMUNALI (sulla falsa riga, con note integrative, di quello proposto da Peppe Forzano al consiglio comunale di Patti)
3) VALUTARE LA POSSIBILITA’ DI PROPORRE CLASS EXTION
4) ESPOSTO DEI SINDACI ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA
5) MANIFESTO IN CINQUE PUNTI PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO
Dice Teodoro Lamonica.. ” per un incontro organizzato in 48ore è un successo.. vuol dire che è un problema di tutto, ringrazio la stampa, le televisioni, coloro che hanno permesso di diffondere la notizia.. la sicurezza in autostrada è un bene di tutti… certamente reprimere gli eccessi, moderare la velocità, autovelox e quant’altro sono necessari e ben vengano.. ma qui parliamo di carenze strutturali, di colonnine di soccorso malfunzionanti, del telecontrollo inesistente, dell’asfalto usurato, di rigagnoli che diventano guadi e trappole mortali, di nuove auto per la polizia ferme perchè mancano i fondi per le lolro immatricolazioni,…. parliamo di strutture, di manutenzione, di sicurezza.. altre responsabilità”.
Da questa notte su facebook è stato aperto uno spazio dove si può monitorare e informare, chilometro per chilomentro, da parte del cittadino\utente sulle condizioni di percorribilità dell’A20 inserendo anche commenti e fotografie.
Questo è il link: http://www.facebook.com/home.php#!/pages/A20-Messina-Palermo-Autostrada-della-morte/197536923589687
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…