Categories: Cronaca Regionale

AUTOSTRADA ME-PA – ‘Segnali di guerra’. Venerdì a Brolo incontro tra sindacati, politici, amministratori e cittadini

– di Cesare Pellegrino

Teodoro Lamonica, tra i promotori dell’iniziativa: “crediamo che non si possa  più stare fermi e zitti.”

 

Dopo i morti delle prime settimane dell’anno, la lunga teoria di incidenti, gli articoli della stampa; le prese di posizione di alcune amministrazioni comunali, vedi Castell’Umberto e Caprileone; i rimproveri  della Cgil, della Confconsumatori e del movimento “Un’Altra Storia” l’aria di protesta nei confronti dell’incuria e della malgestione della rete autostradale siciliana gonfia il cuore della protesta.

Così venerdì mattina, a Brolo, alla sala multimediale “Rita Atria”, ci sarà un incontro pubblico al quale parteciperanno anche i sindacati dei lavoratori che operano sulla A20, i sindacati di polizia, altri enti che interagiscono con il Consorzio Autostrade Siciliane, ma soprattutto, dichiara Teodoro Lamonica, che ha promosso quest’iniziativa con Enzo Caputo della Cgil e con Carmen Agnello della Confconsumatori: “cercheremo di aggregare più amministratori locali e rappresentanti della politica e della società civile, rivolgendo l’appello anche ai pendolari, al mondo del lavoro ed agli studenti che giornalmente utilizzano l’autostrada, affinchè unitariamente, senza bandiere, si possa creare un movimento di sensibilizzazione pubblica. Infatti – continua Lamonica – oggi l’Autostrada Messina-Palermo, ma non di meno la Catania-Messina, versa in una condizione pericolasamente a rischio per chi vi transita, ma anche per chi è costretto ad intervenire nelle tante emergenze che quotidianamente si registrano, manca una manutenzione ordinaria programmata, si va avanti a provvedimenti tampone, ed intanto buche, rigagnoli, detriti mettono a rischio chi transita – e conclude – Crediamo che non si possa stare più fermi e zitti, e siamo pronti con i Sindaci che vorranno intervenire e che rappresentano i Cittadini, anche ad azioni di protesta clamorose… è impensabile che le colonnine del soccorso siano spesso inagibili, che i tratti a doppio senso di circolazione siano la routine, che l’illuminazione nelle gallerie sia un optional,  che per completare certi lavori di ripristino di condizioni di sicurezza e di viabilità si debbano avere tempi biblici“.

Iimmediata la prima adesione, l’annuncia Enzo Caputo: “Il comune di Sinagra aderirà alla manifestazione di Brolo” e già si pensa ad un ordine del giorno di protesta da inviare al Cas di Messina ( il Consorzio Autostradale) ed al Governo Regionale di Palermo.

Lo stesso Caputo aggiunge: “E’ un movimento nato dall’indignazione e dalla rabbia di chi ogni giorno vede lo sfacelo in cui versa la rete autostradale, ma è anche un modo per essere vicini e solidali con le famiglie delle vittime di quest’autostrada-killer che non pensiamo assolutamente siano morti per fatalità“.

L’incontro è previsto per le ore 10, in via Marina 67, a Brolo, venerdì 18 febbraio.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago