Categories: Cronaca Regionale

AUTOSTRADAESAZIONE – AUTORIZZATE LE ASSUNZIONI DI STAGIONALI

Il Presidente della Regione Siciliana On. Raffaele Lombardo ha comunicato al Commissario ad Acta ing. Gaetano Sciacca che la Giunta di Governo della Regione ha autorizzato – su Sua proposta – l’assunzione di stagionali da utilizzare per un periodo non superiore a tre mesi nelle attività di esazione della Messina Palermo e della Messina Catania.

La Giunta di Governo Regionale ha pure specificato l’obbligo di destinare a tale attività il personale in possesso di idonea professionalità e nel limite del 50% della relativa spesa sostenuta nell’anno 2009, ed ha pure disposto l’utilizzo temporaneo della graduatoria esistente.

Un importante provvedimento che ha visto in prima linea l’ing. Sciacca, le OO.SS. ed i dipendenti a sostenere la necessità della stagionalità per potere fare fronte al maggiore traffico autostradale nel periodo estivo e per rendere un migliore servizio all’utenza.

Con la assunzione di trimestrali, l’ente potrà – nel contempo – autorizzare i dipendenti di esazione ad usufruire delle ferie.

A seguito della comunicazione del Presidente della Regione, l’Amministrazione ha immediatamente disposto l’attuazione del piano straordinario di lavoro programmato fin dallo scorso giugno.

Dichiarazione del Commissario ad Acta ing. Gaetano Sciacca

Sono soddisfatto del provvedimento e ringrazio il Presidente della Regione On. Lombardo che ha compreso le criticità del CAS ed autorizzandoci alla assunzione ci ha messo in condizione di potere continuare a ridare fiducia a quanti credono nel rilancio del Consorzio.

Con le manutenzioni in questi mesi, abbiamo voluto dare un segnale importante agli utenti.

In questa ultima tornata si è provveduto ai lavori più urgenti.

Fra pochi giorni saranno fermate tutte le manutenzioni in corso di esecuzione nella Messina Palermo, nella Messina Catania e nella Siracusa Gela e riprese dopo il grande rientro dei vacanzieri.
Ove possibile, i restringimenti sono stati eliminati. Rimane il doppio senso di circolazione all’interno della galleria Tracoccia Cianina (Messina Palermo).

Tra le urgenze del dopo estate la intera ripavimentazione della Messina Palermo e della Messina Catania per cui ho chiesto di attingere a fondi comunitari e la illuminazione di tutte le gallerie per cui ho già deliberato la aggiudicazione della gara e disposto la consegna dei lavori sotto riserva di legge in modo da guadagnare tempo.

Nella programmazione autunnale anche la collocazione dei guard-rail di nuova generazione e la segnaletica.
Insomma, alla ripresa vogliamo iniziare alla grande nell’esclusivo interesse degli utenti e della città, anche se bisogna mettere in conto altri sacrifici.

Dichiarazione del Commissario ad Acta Dott. Francesco De Francesco.

Risolto il problema della stagionalità, ora pensiamo ad altre criticità del settore personale e mi auguro che l’Amministrazioni riesca a trovare soluzioni adeguate anche con il sostegno delle OO.SS. e di tutto il personale.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago