Categories: Cronaca Regionale

AUTOSTRADE – Domani gli aumenti, scandalosi per le autostrade siciliane ai limiti dell’agibilità.

Mentre a Taormina, capitale del turismo isolano, divieto di usare le carte di credito per pagare i pedaggi ai caselli… la tecnologia non è di casa e l’immagine turistica sprofonda.

Antonino Muscarello dell’UDC e Francesco Andaloro del P.R.C, entrambi consiglieri provinciali sembrano siano le uniche due voci fuori dal coro che hanno protestato per l’aumento delle tariffe del pedaggio autostradale sulle tratte autostradali Messina-Catania e Messina-Palermo sottoponendo il caso all’attenzione del presidente, Nanni Ricevuto. Ma di fatto sembra proprio che per la Provincia sia un problema che non sfiora le competenze politiche, amministrative e “morali” dei suoi vertici.
Antonino Muscarello ha anche detto “il Governo nazionale dimostra ulteriormente la sua totale ambiguità politica, infatti , abusando dello strumento della decretazione d’urgenza, si aumenta il pedaggio autostradale, mentre contestualmente su tutti gli organi di stampa nazionali e regionali, si promette ai cittadini che le tasse non saranno aumentate”.

Il consigliere provinciale ha evidenziato  parlando degli aumenti “è assolutamente inaccettabile, in primis perché il livello di sicurezza dell’autostrada A18 ed A20 è certamente al di sotto della media nazionale, manto stradale dissestato, centinai di buche, gallerie buie e con infiltrazioni costanti di acqua, caratterizzano giornalmente il viaggio di quanti percorrono i tratti autostradali della provincia di Messina, interessati dall’aumento stabilito nel suddetto decreto. Inoltre” – sottolinea ancora il consigliere “il territorio della provincia di Messina, da numerosi anni, aspetta la realizzazione degli svincoli nei Comuni di Messina, Ali Terme, Santa Teresa Di Riva, ma ad oggi nulla si sa sull’iter burocratico e sulla progettazione definitiva di tali opere, meno che mai sui tempi di realizzazione e sui fondi per completare e costruire le suddette opere. Nei mesi scorsi il Consiglio provinciale si era già espresso con una mozione approvata all’unanimità in cui si chiedeva la messa in sicurezza totale e l’abolizione del pedaggio, ritenuto, dalla stragrande maggioranza dei cittadini della provincia di Messina assolutamente inaccettabile, stante le carenze strutturali delle nostre autostrade”.
Di fatto basta percorrere le due autostrade, nevralgiche e strategiche per l’economia commerciale e turistica dell’isola per rendersi conto del degrado.

Nell’area di Giammoro un tratto pericolosissimo, che passa dentro un galleria, è ormai da più di dieci anni in fase di stallo, ed a eccezione dello svincolo di Brolo che dopo vent’anni vede avviarsi da qualche mesi i lavori di ristrutturazione tutto sembra stare fermo da secoli.

Ad allargarsi sono solo le buche su ampi tratti asfaltati ed i dislivelli sull’asse viario, come quello nella rampa di uscita di Castelbuono, divenuto davvero un pericolo incombente non solo per gli ammortizzatori delle auto ma per la stessa stabilità dei veicoli.

Ma si raggiunge il paradosso quando anche la tecnologia applicata all’utenza diventa latitante e si scopre che allo svincolo di Taormina ( ma anche in altri caselli della tratta Catania Messina) sono banditi i pagamenti con le carte di credito a causa del mancato dislocamento dei lettori magnetici, i poss

Un disservizio grave, anche perché non concepibile quando sia a Tremestieri che a Catania\Barriera , sulla stessa tratta autostradale, questo mezzo di pagamento è accettato, e soprattutto grave che il disservizio non venga segnalato.

Lo si scopre solo quando il casellante, anche un po’ scocciato, te lo dice… “solo contanti per chi non ha il telepass“, con “grande rispetto” soprattutto per i turisti stranieri, che hanno usato mastercard, visa ed american express su tutta la rete autostradale italiana… anche questo è “fare della buna immagine turistica”?.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago