Attualita

AUTOSTRADE – Sciopero del personale in servizio presso le autostrade siciliane dal 15 al 31 dicembre

Stato di agitazione ed azioni di lotta al Consorzio Autostrade Siciliane (CAS), proclamato dalla Confederazione Cube Trasporti.

Il Comunicato della Confederazione Cube Trasporti:
La scrivente O.S., facendo seguito alle precedenti proclamazioni di stato di agitazione ultima tra queste in sede istituzionale del 16/03/2016 per esperire procedure di raffreddamento presso la Prefettura di Messina, in tale sede a seguito di accordo tra le parti veniva sospesa dalla scrivente l’azione di sciopero permanendo comunque lo stato di agitazione a tutt’oggi in corso.
Purtroppo tale impegno del CAS se pure assunto in sede prefettizia veniva immediatamente smentito dal CAS rappresentato appunto dal suo Presidente dr. Faraci, l’ing. Pirrone e l’avv. Matafù, vanificando l’incontro che nei fatti si concludeva negativamente.
Infatti condizione unica perché la scrivente organizzazione sindacale procedesse alla sospensione della vertenza era l’accordo con l’Azienda CAS di proseguire la discussione sugli aspetti tecnici idonei alla risoluzione delle problematiche presso la sede aziendale, programmando con il Direttore Generale un calendario di incontri.
Tali accordi, sebbene non presenti nel “resoconto” stilato dalla Dott.ssa Mulè in Prefettura, erano stati effettivamente oggetto di discussione ed approvazione delle parti, tant’è che il Direttore Generale Ing. Pirrone allor quando in data 16.03.2016 veniva chiamato telefonicamente alle ore 15:46 dal rappresentante sindacale Sutera Filippo ne dava atto e conferma.
Ma c’è di più;
Il “resoconto”, siccome elaborato dal verbalizzante e dalla Dott.ssa Mulè, oltre a non rispecchiare i termini delle questioni affrontate, risulta inconferente anche nelle sue conclusioni.
Infatti, posto che -come detto-era pregiudiziale stabilire un calendario di incontri in sede aziendale tra la CUB Trasporti ed il CAS prima di valutare la possibilità da parte del sindacato istante di sospendere l’iniziativa posta in essere, l’avere la Dott.ssa Mulè dichiarato che “il Sindacato proclamatore dello sciopero si dichiara disponibile a sospenderlo, considerando positivamente concluse le procedure di raffreddamento” non solo ha ribaltato i termini delle posizioni ma ha riportato una volontà mai manifestata dai rappresentanti sindacali e che pertanto si contesta fermamente.
Invero, l’esatto “resoconto” di ciò che effettivamente è stato oggetto di discussione e di accordo tra le parti avrebbe dovuto condurre la Dott.ssa Mulé a concludere per la sospensione delle procedure di raffreddamento, invitando le parti a comunicare l’esito delle trattative che si sarebbe dovute svolgere su accordo raggiunto delle parti presso la sede aziendale.
Diversamente e con sommo stupore la scrivente O.S. ha preso atto di un “resoconto” dove si dà spiccata evidenza all’applicazione del CCRL, alle sentenze prodotte dal CAS che confermerebbero la natura giuridica dello stesso quale Ente Pubblico non economico, senza invece riportare e dare evidenza all’oggetto di discussione e soprattutto gli accordi raggiunti tra le parti.
Ma cosa più evidente e oltremodo sprezzante di quanto concordato è che il CAS, approfittando di siffatto “resoconto”, non ha proceduto alla convocazione della scrivente O.S. per le trattative presso la sede aziendale, sebbene ne avesse formalizzato l’impegno e lo avesse successivamente confermato telefonicamente attraverso l’Ing. Pirrone.
In verità anche la Dott.ssa Mulè, contattata telefonicamente alle ore 14:01 dal Sutera nella stessa giornata della ricezione del “resoconto” a firma di quest’ultima (25.03.16), ebbe a confermare la circostanza che in effetti il CAS aveva dato la disponibilità a proseguire le trattative aventi ad oggetto la questione “sicurezza” presso la sede aziendale, salvo, però, non darne atto nel “resoconto”, con ciò traendo conclusioni divergenti dalla volontà del sindacato CUB Trasporti.
Riteniamo provocatorio che sui gravi problemi riguardanti la sicurezza dei lavoratori, e la notifica di un dettagliato rapporto-denuncia da parte della CUB delle gravi violazioni riguardanti la mancata sicurezza sui posti di lavoro da parte del CAS non venga consentito il confronto a livello aziendale con il datore di lavoro, nonostante l’esistenza sulla carta di un ufficio relazioni sindacali.
Rammentiamo a noi per primi che le relazioni sindacali al CAS hanno avuto interruzione già dall’ottobre 2011 e nonostante sopraggiunte gravi e palesi violazioni in materia di sicurezza (Turno Notturno in Solitudine), nonché l’assoluta mancanza igienico ambientale presso le Barriere/stazioni autostradali (attentato alla incolumità dei lavoratori), il ritardo del pagamento degli stipendi, la sospensione arbitraria e fuori legge dei permessi delle ferie, ex festività ecc. Ultimo tra questi la disposizione di servizio n. /995/DG del 15/11/2016 dove l’ing. Pirrone sospende a tutto il personale Esattore Turnista nelle tratte A18 e A20 le ferie, permessi orari, riposi compensativi etc. dal 15/12 a tutto il 31/12/ 2016
Il 19/11/2016 alle 13:29 contattato telefonicamente l’ing. Pirrone allo scopo di dirimere tali abusi, lo stesso si impegna ancora una volta a fissare incontro in sede aziendale senza però dare seguito fino al 09/12/2016 e contattato personalmente dal sig. Misiti (dirigente sindacale CUB) presso il suo ufficio, l’ing. Pirrone inveiva rozzamente verso lo stesso accusando il Misiti di stalking.
Ed allora il CAS con quest’ultima pensata ha ritenuto di dover scavalcare ogni procedura ed ogni confronto, aggiungendo nel frattempo altre pesanti violazioni sulla mancata sicurezza nei posti di lavoro, duri ritardi sugli stipendi nonché alterazioni non concertate su insostenibili turni di lavoro, delegittimando in tal guisa il ruolo istituzionale della sigla sindacale rappresentativa.
Ed ancora una volta il CAS ha ritenuto di dover scavalcare ogni procedura e qualsiasi confronto, aggiungendo nel frattempo altre pesanti violazioni che oltre alle croniche e palesi inadempienze in materia di sicurezza (Turno Notturno in Solitario), l’assoluta mancanza igienico ambientale presso le Barriere/stazioni autostradali (attentato alla incolumità dei lavoratori), seguito dall’ormai cronico ritardo del pagamento degli stipendi, nonché dalla sospensione di ferie, permessi orari, riposi compensativi etc. dal 15/12 a tutto il 31/12/ 2016.
Inoltre, non è inopportuno rilevare che tali problematiche (sospensione delle ferie estive, permessi orari, riposi compensativi, straordinario obbligato ogni oltre limite) erano state evidenziate all’attenzione dell’Ispettorato del Lavoro di Messina, il quale già in data 01/08/2016 convocate le parti in sede ispettiva, aveva provveduto ad accertare siffatte “anomalie”, stabilendo una programmazione di incontri presso la sede dell’Ispettorato stesso e/o il prosieguo in sede CAS al fine di pianificare una soluzione comune che potesse metter fine a tale illegittima situazione.
Infatti –è bene ricordare-che tutto il personale ATE ha accumulato un monte ferie enorme di
cui non godere proprio perché viene impedito di fruirne, determinando una gravissima lesione dei
diritti minimi ed essenziali dei lavoratori, sottoposti a carichi di lavoro inaccettabili.
Inoltre la scrivente sigla sindacale aveva evidenziato altresì le condizioni di lavoro assolutamente insalubri e pericolose nelle quali si trovavano e si trovano ancora i dipendenti del CAS, e ciò sia avuto riguardo alle precarie condizioni igieniche e di insalubrità in generale dei caselli, e sia alla condizione di assoluta solitudine (specie di notte) in cui operano gli ATE maneggiando cospicue somme di denaro contante e, per ciò, soggetti a potenziali aggressioni e rapine.
Per tali ragioni si riavvia lo stato di agitazione ed all’esito infruttuoso delle procedure di raffreddamento si dichiara sin d’ora di indire una azione di uno sciopero di 3 giornate per l’intero turno di tutto il personale Esattore turnista in servizio nelle tratte autostradali A18 (Messina-Catania, Siracusa-Gela) e A20 (Messina-Palermo) nelle giornate dal 29 al 31 p.v., chiedendo al contempo l’immediato intervento affinché venga dichiarata la nullità, illegittimità e/o inesistenza del “resoconto” del 16.03.2016 inviato dalla Prefettura, che si allega alla presente, predisponendo all’uopo tutte le iniziative che si riterranno opportune, e ciò anche in considerazione del fatto che la CUB Trasporti contesta decisamente le conclusioni riportate nel “resoconto” poiché non conformi alla volontà di ritenere positivamente conclusa la procedura di raffreddamento, stante il mancato avvio delle trattative in sede aziendale.
DAL MOMENTO CHE L’ASTENSIONE PER LO SCIOPERO INDETTO RIGUARDA SOLTANTO IL
PERSONALE ADIBITO AL ESAZIONE DEL PEDAGGIO AUTOSTRADALE, E, SULLA QUALE
OSSERVANZA NON È L’ASSOGGETTATO ALLA L. 146/90 Così Come Modificata dalla L. 83/2000;
L’azione di cui trattasi viene fatta pervenire anche alla Commissione di Garanzia sullo sciopero nei servizi essenziali affinché venga consentito il tempo necessario alla concessionaria CAS di potere predisporre durante le giornate di astensione degli esattori, la permanenza in servizio di una adeguata soglia di personale addetto alla sola manutenzione degli impianti automatizzati di riscossione del pedaggio, al fine di prevenire eventuali disagi ed i rischi per la sicurezza degli utenti in caso di avaria dei sistemi, nonché il personale addetto alla sicurezza e/o il recupero dei mezzi in caso di incidenti, così come previsto dalla L. 146/90, così come modificata dalla L. 83/2000.
(detto personale non è stato utilizzato dal CAS nonostante l’obbligo di precetto notificato dagli organi di Garanzia e Vigilanza già intervenuti)
RIEPILOGO DELLA DISTRIBUZIONE DELLO SCIOPERO:
TUTTO IL PERSONALE ADIBITO ALLA ESAZIONE DEL PEDAGGIO AUTOSTRADALE TURNISTA (ATE) IN SERVIZIO NELLE TRATTE AUTOSTRADALI A18 (MESSINA-CATANIA, SIRACUSA-GELA) E A20 (MESSINA-PALERMO) NELLE GIORNATE DAL 15 AL 31 DICEMBRE 2016
Sciopero: Esazione dalle ore 22:00 alle 06:00 dal 28 Dicembre fino al 30 Dicembre 2016 ” ” ” ” 06:00 alle 14:00 del 29 Dicembre fino al 31 Dicembre 2016 ” ” ” ” 14:00 alle 22:00 del 29 Dicembre fino al 31 Dicembre 2016

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago