Demolito il cavalcavia n°3, il sovrappasso del comune di Spadafora che collega la frazione di San Martino
Eliminati gli elementi di interferenza e messo in sicurezza il traffico autostradale, sull’autostrada A20 Messina-Palermo oggi si è proceduto alla demolizione del cavalcavia n°3, il sovrappasso del comune di Spadafora che collega la frazione di San Martino.
La demolizione di infrastrutture è un operazione complessa in funzione delle tecniche di intervento da adottare, per i mezzi d’opera necessari ad eseguire i lavori in sicurezza e i tempi stretti utili a limitare l’impatto sulla viabilità. E oggi, in anticipo di tre giorni su quanto preventivamente programmato e concordato con i referenti istituzionali e le forze economiche e produttive del territorio, i tecnici di Autostrade Siciliane alle 8:00 hanno avviato le operazioni di “svaratura”.
Nel frattempo, predisposte già tutte le attività propedeutiche del caso, nella notte tra lunedì e martedì si procederà anche alla demolizione del successivo cavalcavia n° 4, che dista a pochi chilometri di autostrada e interessa il comune di Venetico. Pertanto la tratta autostradale Rometta-Milazzo rimarrà chiusa in entrambi i sensi di marcia con conseguente uscita obbligatoria a Rometta (per chi viaggia in direzione Palermo) e a Milazzo (per chi viaggia in direzione Messina), dalle ore 19:00 del 30 novembre alle ore 07:00 del primo dicembre.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri