Attualita

AUTOSTRADE SICILIANE – Galleria Telegrafo: dopo i primi interventi e terminate le indagini strutturali adesso messa in sicurezza e riqualificazione

I lavori stanno procedendo e procederanno con turni h24

Le operazioni di carotaggio e le ispezioni approfondite alla galleria Telegrafo, dell’autostrada A20 Messina-Palermo, hanno confermato un declassamento del calcestruzzo sottoposto alle fiamme ed alle temperature estreme (450 gradi) causate dall’incendio di un autoarticolato lo scorso 24 dicembre.

Dopo i primi immediati interventi di Autostrade Siciliane mirati alla spicconatura della calotta, alla bonifica generale della galleria e al ripristino degli impianti di rete e di illuminazione, si stanno avviando in queste ore tutte le altre operazioni utili alla più veloce riapertura al traffico del tunnel. Da qui in avanti si procederà alla riabilitazione generale degli oltre tre chilometri e mi particolare sui circa 40 metri lineari più colpiti dal rogo si provvederà alla scarificazione del manto stradale liquefatto e alla posa di un nuovo tappetino, ed anche alla rimozione del lo strato di calcestruzzo degradato sulla calotta della galleria, che consentirà di collocare una rete protettiva di acciaio sulla quale verrà crearsi un nuovo conglomerato cementizio, utilizzando delle lance ad aria compressa che spruzzano una speciale miscela di malte e additivi di presa.

I lavori stanno procedendo e procederanno con turni h24 per assicurare i tempi di ultimazione più celeri possibile, al momento ipotizzabili in due settimane.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago