Categories: Dal Palazzo

AUTOSTRADE SICILIANE – Il resoconto dell’audizione parlamentare

dagli atti parlamentari di questa settimana.

Audizione del viceministro Castelli sulle autostrade siciliane
La VIII Commissione Ambiente, ai fini dell’espressione del parere alla V Commissione Bilancio, ha avviato l’esame della comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sull’analisi annuale della crescita: progredire nella risposta globale dell’UE alla crisi (COM(2011)11 def. – rel. Margiotta, PD).

Ha svolto l’audizione del Viceministro per le infrastrutture e i trasporti, Roberto Castelli, sulle problematiche relative alla manutenzione e alla sicurezza delle autostrade siciliane, nonché sulle prospettive di gestione di tali tratte autostradali.

In sede referente ha proseguito l’esame delle disposizioni per la ricostruzione, il recupero e lo sviluppo economico-sociale dei territori abruzzesi colpiti dal sisma del 6 aprile 2009 (C. 3811 Libé e abb.  – rel. Ghiglia, PdL).

La Commissione ha avviato la discussione della risoluzione 7-00419 Braga sul Piano nazionale per la difesa del territorio dal rischio idrogeologico e interventi per la messa in sicurezza del territorio lecchese colpito da eventi calamitosi nell’agosto 2010; ha concluso la discussione della risoluzione 7-00495 Margiotta in materia di attuazione della normativa sul sistema di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, approvandola; ha proseguito la discussione sulla risoluzione 7-00484 Bratti sull’introduzione dei pedaggi sui raccordi autostradali a gestione diretta dell’Anas.

Ha deliberato un’indagine conoscitiva sulle politiche ambientali in relazione alla produzione di energia da fonti rinnovabili e ha deliberato un’ulteriore proroga del termine per l’indagine conoscitiva sullo stato di attuazione della normativa in materia di incidenti rilevanti connessi ad attività industriali.

Ha svolto, infine, le seguenti interrogazioni: 5-04077 Iannuzzi, sugli eventi alluvionali verificatisi nella provincia di Salerno nei giorni 8, 9 e 10 novembre 2010; 5-04304 Marchignoli, sulla destinazione delle risorse già stanziate per la realizzazione della metropolitana di Parma; 5-04305 Guido Dussin, assegnazione dei fondi per la messa in sicurezza degli edifici scolastici; 5-04306 Delfino, realizzazione del nuovo Tunnel del Colle di Tenda; 5-04307 Piffari, realizzazione del nuovo casello autostradale di Dalmine, a carico di Autostrade per l’Italia (Aspi).

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago