Il ‘cahier de doleances’ sullo stato ‘difficile’ della rete autostradale si arricchisce di un altro capitolo.
“E’ impensabile – dice l’assessore regionale al Turismo, Daniele Tranchida – pensare a qualsiasi ipotesi di sviluppo non soltanto del turismo ma anche degli altri settori produttivi, con autostrade cosi’ malconce. La Palermo-Messina e’ ridotta in condizioni davvero pietose, che mettono a repentaglio la sicurezza degli automobilisti, e, certamente, ne mettono a dura prova il sistema nervoso, allungando all’inverosimile i tempi di percorrenza.
Ci sono tratti davvero impresentabili, come tra Sant’Agata di Militello e Rometta, un continuo di cantieri, alcuni aperti da tempo, interruzioni, deviazioni ed asfalto in alcuni tratti, deformato. E’ inaccettabile una situazione di questo genere: un biglietto da visita degradante, per i turisti e i viaggiatori che si accingono a giungere in Sicilia e nelle Eolie per le prossime feste pasquali. In molti casi, si tratta di interventi di poca consistenza economica e di facile realizzazione.
E’ necessario porre rimedio a questa situazione, in vista dell’estate, quando il volume di traffico aumentera’ considerevolmente, restituendo alla Sicilia e alla provincia di Messina un’autostrada degna di questo nome”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri