Categories: Cronaca Regionale

AUTOSTRADE – Tanti aumenti, per il momento “congelato” il pedaggio su quelle siciliane.

Tutti gli aumenti dei pedaggi dalla notte di San Silvestro. Stangata in Piemonte, nessun ritocco, al momento, su quelle isolane.

L’Anas ricorda anche che dal 1° gennaio 2011, la misura dell`integrazione del canone annuo di concessione corrisposta direttamente all`Anas, è integrata di un importo, calcolato sulla percorrenza chilometrica, pari a 2 millesimi di euro a chilometro per le classi di pedaggio A e B e a 6 millesimi di euro a chilometro per le classi di pedaggio 3,4 e 5.

Questo vuol dire che alle tariffe appena indicate, occorrerà aggiungere anche questa tassa in favore di Anas. Secondo Il Sole 24 Ore, questo si tradurrà in altro 3,7% circa da sommare agli aumenti dei pedaggi chiesti dai concessionari

. Secondo il quotidiano di Confindustria, quindi, l’aumento medio reale dei pedaggi sarà del 7%.

Quin di sono stati firmati dai Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Economia e delle Finanze i Decreti previsti dalla normativa vigente, sulla base dell’istruttoria condotta dall’Anas. 

Dal 1° gennaio 2011 sono in vigore gli adeguamenti delle tariffe di pedaggio autostradale delle Società Concessionarie. L`Anas, nell`esercizio dei propri compiti istituzionali e dopo aver effettuato i relativi controlli e verifiche, ha proposto la misura degli adeguamenti delle tariffe autostradali applicabili dal prossimo anno, in attuazione dei vigenti atti convenzionali stipulati con le Società Concessionarie.

L’istruttoria ha tenuto conto per ciascuna Società concessionaria della relativa situazione giuridica, con particolare riferimento al rispetto degli impegni assunti dalle Società nonché agli investimenti realizzati ed alle attività di manutenzione effettuate sulla rete.

In base a tali considerazioni e a seguito di quanto deciso in sede ministeriale, risultano riconosciuti i seguenti adeguamenti:

Consorzio Autostrade Siciliane 0,00%;

Asti-Cuneo S.p.A. 0,00%;

Ativa S.p.A. 6,86%;

Autostrade per l’Italia S.p.A. 1,92%;

Autostrada del Brennero S.p.A. 1,39%;

Autovie Venete S.p.A. 13,58%;

Brescia-Padova S.p.A. 7,08%;

CAV S.p.A. (A4 Venezia Padova, Tang. Ovest di Mestre e Racc. con aeroporto Marco Polo -1,00%;

Passante di Mestre -1,18%);

Centropadane S.p.A. 0,80%;

CISA S.p.A. 6,13%; Fiori S.p.A. 4,70%;

Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A. 1,53%;

Tangenziale di Napoli S.p.A. 3,80%;

RAV S.p.A. 14,15%; SALT S.p.A. 4,76%;

SAT S.p.A. 4,08%; Autostrade Meridionali (SAM) S.p.A. -6,56%;

SATAP Tronco A4 S.p.A. (Novara Est-Milano 12,95%;

Torino-Novara Est 12,38%);

SATAP Tronco A21 S.p.A. 9,83%; SAV S.p.A. 18,95%;

SITAF S.p.A. (Barriera di Bruere 3,31%;

Barriera di Avigliana 5,50%;

Barriera di Salbertrand 5,00%);

Torino-Savona S.p.A. 0,63%;

Strada dei Parchi S.p.A. 8,14%.

L’aumento medio ponderato per l’intera rete autostradale è pari al 3,3%.
Si ricorda, infine, che, ai sensi del D.L. 31/5/2010 (misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e competitività economica) convertito nella legge 30 luglio 2010, n. 122, con decorrenza 1° gennaio 2011, la misura dell’integrazione del canone annuo di concessione corrisposta direttamente all’Anas, è integrata di un importo, calcolato sulla percorrenza chilometrica, pari a 2 millesimi di euro a chilometro per le classi di pedaggio A e B e a 6 millesimi di euro a chilometro per le classi di pedaggio 3,4 e 5.

Da considerare le vere e proprie stangate a doppia cifra che ci saranno in Piemonte sulla Torino-Novara Est (+12,38%), Novara Est-Milano (+12,95%), Aosta-Monte Bianco (+14,15%) e sulla Torino-Aosta (+18,95%).

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago