Ci sono due nuovi autovelox fissi installati lungo viale Regione Siciliana. Ma quelli “mobili” sono ormai una costante.
Le due fotocamere, che puntano su entrambe le direzioni di marcia, si trovano esattamente sotto il ponte Bonagia. Con questi due autovelox diventano otto le postazioni presenti lungo viale Regione Siciliana che l’importantissima arteria che collega le 2 principali autostrade siciliane oltre ad essere l’unica tangenziale cittadina.
E’ percorsa da centinaia di migliaia di autoveicoli ed è proprio per questo che sono proliferati gli autovelox perché più traffico equivale a più soldi, una montagna di soldi facili .
Posizionati ad arte in punti strategici lungo il percorso sono delle vere e proprie trappole tese a danno di ignari automobilisti che hanno la sola colpa di “sfrecciare” a 72 km orari o addirittura a 33 km orari sul ponte Corleone. E di notte aumentano le sanzioni.
Tanto per fare un esempio, sotto il ponte di Bonagia, gli autovelox essendo coperti dall’ombra sono visibili solo all’ultimo istante.
Vere e proprie macchinette mangiasoldi che nulla hanno a che fare con la sicurezza stradale e a queste si aggiungono gli “autovelox” mobili… altro che campo minato.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…