Fotonotizie

AVANTI CON FIDUCIA – Sul Terremoto Giudiziario Barcellona P.G., tra garantismo e valutazione politica

Le dichiarazione di Raffaella Campo e Antonio Mamì del gruppo consiliare “Avanti con fiducia” su quanto avvenuto al comune di Barcellona

 

Il terremoto giudiziario abbattutosi sul Comune di Barcellona P.G. va affrontato su due diversi piani che vanno tenuti ben distinti. Sul piano giudiziario, per quanto gravi appaiano gli addebiti contestati, è corretto attendere gli esiti dell’inchiesta, confidando pienamente nel lavoro della Magistratura e partendo sempre dalla presunzione di innocenza che contraddistingue il nostro sistema penale. La valutazione politica non può, tuttavia, che essere diversa: negli anni questa amministrazione ha rivelato una manifesta incapacità nonché un’inaccettabile arroganza nei metodi e nella gestione della cosa pubblica.
Sin dalla sua campagna elettorale, il Sindaco è apparso più impegnato a garantire equilibri politici e ad assecondare chi lo ha sostenuto piuttosto che a risolvere i problemi della città. L’opposizione in aula aveva sin da subito contestato le modalità di scelta degli assessori, in primis il fatto di non aver confermato quelli designati in campagna elettorale. L’assessore Coppolino è stato uno di quelli nominati in seconda battuta e anche dopo le sue dimissioni la scelta del Sindaco è ricaduta su una persona che è diretta espressione del dimissionario. In diverse occasioni, inoltre, l’opposizione ha sottolineato le inefficienze nella gestione delle risorse umane dell’Ente, il continuo valzer dei trasferimenti e degli ordini di servizio che ha finito per penalizzare, in modo particolare, proprio il funzionamento degli uffici tecnici, e l’atteggiamento sicuramente arrogante e illegittimo tenuto nei confronti del Comandante La Rosa, a dispetto delle decisioni della magistratura.
A ciò si deve aggiungere che il procedimento giudiziario in corso non può e non deve riversare i propri effetti sulla città di Barcellona Pozzo di Gotto soprattutto alla luce del grave momento di difficoltà finanziaria in cui è ripiombato il Comune, il quale potrebbe subire pesanti provvedimenti al fine di assicurare la propria sopravvivenza. Riteniamo quindi che il Sindaco debba valutare con serenità ma anche con grande senso di responsabilità, quali decisioni – in attesa del pronunciamento del tribunale del riesame – sia più opportuno intraprendere per il bene della città.

Raffaella Campo e Antonio Mamì – gruppo consiliare “Avanti con fiducia”

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago