Categories: Cronaca Regionale

AVIS – Non esiste emergenza sangue. Ma bisogna lavorare per avere più donatori!.

 

Si precisa che non aderiscono all’appello e al comunicato gli Avis di Mistretta, Alì Terme e Falcone.

 “In riferimento alle notizie diffuse a mezzo stampa circa l’emergenza sangue esplosa nella provincia di Messina, con la presente nota vogliamo rassicurare, ancora una volta, la cittadinanza che tale emergenza non sussiste. Sia l’ASP che l’Assessorato hanno sempre garantito, ove le Associazioni non siano riuscite, il fabbisogno di sangue in provincia”. Lo ribadisce il Vice Presidente Vicario Regionale Avis, Franco Previte, al quale si aggiungono i Presidenti  delle Avis Comunali della provincia di Messina.

“Se da una parte è vero che, per problemi interni all’ASP, alcuni responsabili SIMT (Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale) provinciali hanno dichiarato di non essere più disponibili ad effettuare raccolte festive esterne, mentre, altri responsabili stanno continuando ad effettuarle.

Dall’altra parte è pur vero e, ancora una volta,  lo ribadiamo, che questi aspetti non riguardano la mission dell’Avis e l’organizzazione interna dell’associazione. Dovremmo avere più responsabilità nel selezionare personale medico e infermieristico dell’associazione e inviarlo per la formazione ai centri SIMT di competenza.

Tra l’altro, alcuni  hanno già comunicato la loro disponibilità ad avviare i corsi formativi.

Questo ci consentirebbe di garantire, in autonomia, e soprattutto in un clima di una collaborazione fattiva, le raccolte esterne festive e garantire, altresì, una disponibilità di sangue presso i centri trasfusionali.

L’invito che lanciamo è di abbassare i toni, cercando, più possibile, di evitare allarmismi esagerati e, così come previsto nella nostra mission, vogliamo cercare di essere sempre più protagonisti e più impegnati a  fare un’azione costante e pressante di sensibilizzazione alla donazione. Questa è la strada maestra per ovviare a quello che riteniamo sia il problema più urgente e più grave nella Provincia di Messina: la mancanza di donatori”, conclude Previte.

 

 

 

Ufficio Stampa Cesv Messina Marco Olivieri

 

Messina, 17 gennaio 2013

 

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

9 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

12 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

12 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

12 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

19 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

20 ore ago