A DIBATTERE SU: ““DALL’ART.111 COST. AL DIRITTO PENALE ‘NO LIMITS’: L’AVVOCATO PENALISTA NELL’EPOCA DEL POPULISMO”. RAPPRESENTATA LA CAMERA PENALE DI PATTI CON GLI AVVOCATI PASSALACQUA, LO PRESTI, MARCHESE, LORY JANE AMATO E L’AVV. CARMELO OCCHIUTO, NELLA QUALITA’ DI COMPONENTE DELLA GIUNTA UCPI.
Si è svolto a Rimini, il 7 e 8 Giugno scorsi, il V Open Day dell’Unione delle Camere Penali Italiane, dal tema ““DALL’ART.111 COST. AL DIRITTO PENALE ‘NO LIMITS’: L’AVVOCATO PENALISTA NELL’EPOCA DEL POPULISMO”, al quale ha partecipato, con una nutrita delegazione, anche la Camera Penale Patti rappresentata dagli avv. Eugenio Passalacqua, Presidente, Decimo Lo Presti, Vice-Presidente, Antonella Marchese, Consigliere Segretario e Responsabile della Scuola Territoriale, e dall’avv. Lory Jane Amato, Referente per l’Osservatorio Carceri.
Durante i lavori è stato presentato il «Manifesto del diritto penale liberale e del giusto processo: attualità e prospettive» mediante una sessione composta da Avv. Prof. Vittorio Manes – Responsabile Osservatorio Corte Costituzionale Dott. Riccardo De Vito – Presidente di Magistratura Democratica Avv. Beniamino Migliucci – Past President UCPI, Dott. Piergiorgio Morosini – Giudice presso il Tribunale di Palermo – già Componente CSM Dott. Massimo Terzi – Presidente del Tribunale di Torino Avv. Gian Domenico Caiazza – Presidente UCPI
Ampio spazio è stato dedicato ai Giovani attraverso due specifche sezioni a loro dedicate, riservando microfono e diritto di parola ai giovani avvocati di tutte le camere penali territoriali fra i quali ha preso la parola, per la Camera Penale di patti, l’avv. Lory Jane Amato; è stato presentato il Concorso di viDEONTOLOGIA, con la proiezione dei Corti d’Autore prodotti dalle Camere Penali territoriali
Durante la seconda giornata dei lavori è stato presentato, mediante un’apposita sessione, introdotta e moderata dall’avv. Antonella Marchese, il Congresso Straordinario dell’U.C.P.I., che si terrà in Sicilia, a Taormina, il prossimo 18, 19 e 20 ottobre 2019.
Alla sessione hanno preso parte, fra gli altri, il Presidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane, l’avv. Giandomenico Caiazza, una delegazione della Camera Penale di Messina e l’avv. Carmelo Occhiuto, componente della Giunta UCPI.
Si sono svolte, infine, le consuete riunioni degli Osservatori.
Queste le parole del Presidente UCPI GianDomenico Caiazza attraverso una lettera di ringraziamento: “Siamo entusiasti ed orgogliosi di questo risultato, delle due meravigliose giornate vissute insieme, del senso di appartenenza e di solidarietà che si è cementato -come sempre d’altronde a Rimini- tra tutti noi! Sentiamo di avere imboccato la strada giusta per crescere ancora di più di quanto -ed è già tantissimo- abbiamo saputo crescere in questi ultimi anni, convinti come siamo che una UCPI così forte renda più forte la nostra democrazia, e dunque la vita civile e politica del nostro Paese”
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…