Cronaca

AVVOCATI – Stop al terzo mandato… parola della Corte Costituzionale, ma resta il “nodo” di Patti

LEGITTIMO IL DIVIETO Dl TERZO MANDATO CONSECUTIVO PER I COMPONENTI DEI CONSIGLI FORENSI

L’attesa sentenza della Corte Costituzionale è arrivata nel tardo pomeriggio di ieri: il divieto del terzo mandato consecutivo per i componenti dei Consigli dell’Ordine degli avvocati è legittimo. Così la Corte ha stabilito sulle questioni sollevate dal Consiglio Nazionale Forense. Ora si attende di leggere, dopo il deposito della sentenza, le motivazioni

Quindi la Corte ha escluso che il divieto in questione – che comunque consente la ricandidabilità dopo un quadriennio – vieta il diritto di elettorato passivo degli iscritti e ha considerato che la nomina censurata realizza un ragionevole bilanciamento con le esigenze di rinnovamento e di parità nell’accesso delle cariche forensi, ritenendo che la disposizione censurata non ha carattere retroattivo come già affermato dalle sezioni unite della corte di cassazione.

Una sentenza dicevamo attesa ma che certamente sta creando già oggi attenzioni e scompiglio anche nel Foro di Patti.

Qui la sentenza di ieri lascia nel dubbio eletti e non eletti, anche perchè il ricorso presentato è ancora sub judice al Consiglio Nazionale Forense, che comunque non può non tenere conto della pronuncia della Cassazione.

A promuovere il ricorso era stato l’avvocato Tiziana Scolaro ma il pronunciamento su questo era stato bloccato vista delle decisioni da parte della Corte Costituzionale.

Il caso Patti, fanno notare gli addetti ai lavori, però, presenta una ulteriore particolarità, ovvero il periodo del commissariamento. Vale come periodo di sosta tra i due mandati consecutivi o no?

Resta da chiarire, infine, se la non retroattività della norma salva il mandato dei consiglieri eletti prima dell’entrata in vigore o se anche quelli si considerano nel conteggio.

La nota dell’ufficio stampa della Corte Costituzionale

LEGITTIMO IL DIVIETO DI TERZO MANDATO CONSECUTIVO PER I COMPONENTI DEI CONSIGLI FORENSI

La Corte costituzionale si è riunita oggi in camera di consiglio per discutere le questioni sollevate dal Consiglio nazionale forense (Cnf) sulla legittimità costituzionale del divieto del terzo mandato consecutivo dei componenti dei Consigli circondariali forensi, previsto dalla legge n. 113/2017.

In attesa del deposito della sentenza, l’Ufficio stampa della Corte fa sapere che al termine della discussione le questioni sono state dichiarate non fondate.

La Corte ha escluso che il divieto in questione – che comunque consente la ricandidabilità dopo un quadriennio di sosta – violi il diritto di elettorato passivo degli iscritti e ha considerato che la norma censurata realizza un ragionevole bilanciamento con le esigenze di rinnovamento e di parità nell’accesso alle cariche forensi.

La Corte ha inoltre ritenuto che la disposizione censurata non ha carattere retroattivo, come già affermato dalle sezioni unite della Corte di cassazione (sentenza n. 32.781/2018).

La sentenza sarà depositata nelle prossime settimane.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago