Attualita

AVVOCATURA MESSINESE – Verso il XXXIII Congresso Nazionale Forense

 

Si terrà il 6-7-8 ottobre 2016, a Rimini, il XXXIII Congresso Nazionale Forense, dal titolo “Giustizia senza processo? Le funzioni dell’Avvocatura”. L’evento, importantissimo per l’avvocatura italiana, vedrà protagonisti i delegati di ogni ordine circoscrizionale, che delibereranno sui temi della rappresentanza politica, della giustizia fuori del processo e dell’avvocatura fuori della giurisdizione.

 

Anche il foro di Messina è chiamato ad eleggere i propri delegati: le operazioni elettorali si svolgeranno il 13 luglio presso i locali dell’Ordine e ciascun iscritto alla data del 31 dicembre 2015 potrà esprimere un numero massimo di 6 voti ( rispetto ai 9 delegati che rappresenteranno gli avvocati messinesi a cui si aggiungerà di diritto il Presidente dell’Ordine).

Consapevole dell’attualità dei temi congressuali e dell’importanza che tutti i professionisti del settore abbiano un organismo unico che li rappresenti, in concreto, “Avvocatura messinese – A.N.F. Messina” scende in campo con 5 giovani avvocati, appassionati della professione e della politica forense: Antonello Garufi, Alessia Giorgianni, Cristina Lo Schiavo, Margaret Piscitello e Mimma Di Santo.

L’ Associazione Nazionale Forense, di cui “Avvocatura Messinese” è sezione locale, da anni, ormai, è impegnata nell’interesse di tutti gli avvocati italiani, combattendo le proprie battaglie su diversi fronti: assetto della professione forense, regolamento specializzazioni, regolamento Cassazionisti, organizzazione dei tribunali, giovani avvocati e “sans papier”, processo e sistemi alternativi, per citarne alcuni.

I candidati, consci del ruolo primario del Congresso Nazionale, insieme agli altri associati, guidati dal Presidente, avv. Edoardo Bucca, invitano tutti i colleghi messinesi a dare il proprio contributo personale, partecipando attivamente alle elezioni, affinchè i delegati possano essere scelti in modo consapevole ed informato.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago