Se state passeggiando lungo il meraviglioso litorale di Brolo fate un salto in via Vittorio Emanuele 119: troverete qui il primo Store interamente dedicato al fumo elettronico, sotto il marchio Sm’art Smoke Different.
Questa giovane azienda, franchising con oltre 30 punti vendita sul territorio nazionale a all’estero, è promotrice di un’alternativa più sana, più ecologica e più economica al fumo tradizionale. Sm’art Smoke Different è presente in provincia di Messina in altre due città, Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto.
I fumatori che arrivano in negozio ci chiedono informazioni e noi forniamo una consulenza personalizzata a ciascuno.
Bisogna, infatti, procedere gradualmente: si parte con la sigaretta elettronica con un dosaggio di nicotina proporzionato al consumo quotidiano di tabacco per poi diminuire sempre più fino ad arrivare a zero. In sei mesi è possibile smettere”.
Quel vapore che arriva al palato al gusto di vaniglia, fragola, rum o cioccolato sembra aver ormai conquistato fumatori incalliti e non fumatori.
Il numero di amanti della sigaretta elettronica («svaporatori» in gergo) cresce a ritmi vertiginosi. Nonostante la crisi, infatti, la vendita delle sigarette elettroniche rappresenta un boom in crescita in tutta Italia.
La soluzione contenuta nella cartuccia della sigaretta elettronica Sm’art all’interno del filtro può presentare o meno nicotina al suo interno.
La concentrazione di nicotina nei liquidi varia tipicamente da alta a media, bassa e assente.
All’interno dello Sm’art Store è possibile provare gratuitamente una vasta gamma di liquidi tutti rigorosamente prodotti e certificati in Italia.
Sono presenti sia aromi classici al tabacco che flavors balsamici, liquorosi e fruttati. Tutto per accontentare anche i vapers più esigenti.
La sigaretta elettronica Sm’art oltre ad essere salutare è ecologica: se tutti i fumatori che ogni anno inondano le spiagge italiane di cicche e mozziconi passassero al fumo elettronico avremmo un mare più pulito e un senso di civiltà rafforzato.
E’ questa l’opinione corrente fra gli ambientalisti italiani: quelli che ogni anno passano almeno una decina di giorni a pulire le spiagge, invase da rifiuti.
Tra questi, le statistiche parlano chiaro, i mozziconi di sigarette tradizionali sono al primo posto.
Quest’anno, però, gli abitanti di Brolo hanno una carta in più da giocare per convincere i numerosi turisti a trattare con il guanto le sue meravigliose spiagge: lasigaretta elettrinica Sm’art!.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)