Fotonotizie

BACCHETTATE? – Quelle del Genio Civile al Comune e alla Città Metropolitana dì Messina sulla prevenzione sismica

In una nota il Genio Civile di Messina da comunicazione dell’intensa attività istruttoria svolta negli ultimi mesi dagli uffici finalizzata all’emissione di procedimenti autorizzativi riguardanti la messa in sicurezza sismica di edifici scolastici… ma non da tutti sono pervenute notizie

Infatti Leonardo Santoro, il dirigente del Genio Civile messinese che sottoscrive la nota, se da un lato evidenzia che l’attività espletata ha consentito a numerose amministrazioni comunali della Città Metropolitana di Messina di poter effettuare la realizzazione di diversi interventi ed in ultimo, la partecipazione al bando MILIR PON 2014/2010 per la messa in sicurezza del patrimonio edilizio scolastico, supportando le sue affermazioni con i numeri ( i Comuni della Città Metropolitana che hanno predisposto le predette progettazioni sono 17: per 21 istituzioni scolastiche relativi a circa 30 edifici), dall’altro canto evidenzia che “Non si rileva tra esse alcuna istanza da parte del Comune di Messina e della Città Metropolitana di Messina”.

Una fase enigmatica, che lascia dubbi, perplessità, nei fatti non chiara.

Possiamo solo augurarci che non esistono istanze perchè non ci sono criticità… altrimenti la bacchettata da parte degli uffici del Genio Civile è davvero di quelle che fa male e fa riflettere.

Vedremo sperando che qualcuno chiarisca il dubbio.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

47 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago