Categories: Cronaca Regionale

BAGNI CHIMICI – No Grazie. A Patti protestano gli studenti dello Scientifico

 

 

I servizi igienici della scuola non funzionavano bene, a causa di un intasamento, e questo lo si sapeva da tempo.

Un problema attenzionato, denunciato, comunicato da settimane.

Nel silenzio assoluto si è arrivati al “blocco”.

Invece di intervenire per risolvere il problema la Provincia ha, come alternativa, fatto collocare alcuni bagni chimici, posti all’esterno della scuola, di fronte al portone d’ingresso del plesso.

Una situzione incivile, indecorosa, inaccettabile, fermo restando che all’interno della scuola i bagni intasati restano un grave problema igineico-sanitario.

Dopo qualche giorno, visto il perdurare della situazione, gli studenti pattesi ieri si sono resi protagonisti di un sit-in di protesta teso a denunciare l’inerzia dei dirigenti e della “politica” di  Palazzo dei Leoni.

Vicini agli studenti i docenti e  la dirigente scolastica Graziella Scalisi Gullotti che ha evidenziato come la protesta sia assolutamente condivisibile.

Dalla scuola pattese nei giorni scorsi il problema era stato segnalato ai competenti uffici della Provincia Regionale di Messina che ha avviato una sorta di gioco a rimpiattino con il proprietario dell’immobile.

Durante le vacanzi pasquali, il buon senso diceva che i lavori si sarebbbero potuti effettuare, senza creare nocumento all’andamento delle lezioni.

Ma nei fatti non è andata così.

Aspettando la risoluzione definitiva del caso – il canone d’affitto che l’ente provinciale paga per quei locali è consistente – arriva una soluzione tampone attuabile anche per le assenze di alcune classi, che nelle prossime ore partiranno per la viaggii d’istruzione di fine anno.

Da  lunedì per una settimana, circa 150 studenti di Piazza Gramsci (qui ci sono sette aule) saranno “ospitati” nei locali di contrada Rasola e Via Trieste”. in quanto le  “quinte” – sono cinque classi –  partiranno per la gita d’istruzione. Poi spetterà a loro partire per la gita, a cavallo con il ponte del 25 aprile – 

Ovviamente è una soluzione tampone.

I ragazzi restano comunque in stato di agitazione, aspettando risposte concrete e operative da parte della “Provincia” messinese.

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

14 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

16 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

16 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

16 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

23 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

24 ore ago