Attualita

BANDE & JAZZ – Giornata di musica a Brolo. Grandi conferme, le voci di Anita e Oriana e piacevoli scoperte … la giovanissima Chiara Rizzo

Vigilia di ferragosto a Brolo. Suonano le bande, si ricordano, con le note del silenzio, le vittime di Genova, mentre dal cielo plumbeo i lampi assicurano effetti scenici colorati e unici, e poi tra premiazioni e momenti conviviali, un grande concerto in piazza. La banda suona la musica della tradizione e poi si innova passando al jazz, alla musica colta e regionale, intona Modugno e la musica di una mai dimentica Mara Eli, dentro ha uno special guest d’eccezione, il clarinettista Nicola Giammarinaro, e poi accompagna le divagazioni sul tema di Anita Vitale e Oriana Civile e fa sua la voce, piacevole sorpresa per molti di un talentuosa e giovanissima Chiara Rizzo.

Tutto questo a Brolo, il 14 agosto a Brolo. La fotogallery.

La banda riempie, da sempre il cuore di gioia, e non si  sa perché,  ma è quasi un ritornare indietro negli anni, per ricordare che questo strano organismo musicale, troppo “serio” per essere “popolare”, troppo “popolare” per essere “serio”, fa parte del nostro immaginario.

L’abbiamo visto camminare prima con fatica precedendo la Madonna,  in una processione, poi sostare di fronte al monumento ai Caduti,  in “cassa armonica” innaturale,  dando vita alla cosiddetta “lirica dei poveri”. Ma sempre la Banda “ovunque va porta la Festa”, tranne – ovviamente – durante un funerale, e così è stato anche a Brolo.

Quattro bande hanno animato la giornata preferragostana, poi il concerto sul lungomare, presentato da Alfredo lo Faro. Sul palco , diretta dal maestro Antonio Cigala c’è stata la banda di Santa Lucia del Mela. Durante la sfilata si sono esibite la “M.Randisi” di Santa Lucia del Mela, la “Città di Spadafora” di Spadafora, la “Città di Acquedolci” di Acquedolci e la banda “Santa Lucia” di Capo d’Orlando, della sfilata faranno parte anche le Majorettes di Acquedolci.

Le foto raccontano la giornata, voluta dall’amministrazione comunale sotto l’egida dell’Anbima e del suo presidente regionale, l’avvocato Ivan Martella.

Momenti di riflessione e commozione.. il silenzio per i morti di Genova

Duettando Anita Vitale e Oriana Civile

con il maestro Giammarinaro

La bella scoperta.. Chiara Rizzo

In giro per il paese

 

L’inno di Mameli

Le premiazioni e i riconoscenti alle bande

La gente in piazza…

Momenti dal palco con Alfredo Lo Faro

I saluti finali

 

le prove

 

da leggere

http://scomunicando.hopto.org/notizie/scatti-musicali-prova-dorchestra-alla-multimediale-di-brolo/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/ferragosto-a-brolo-presentato-il-programma-del-14-e-del-15-agosto/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/brolo-estate-2018-domani-il-festival-delle-bande-musicali-in-concerto-la-sera-sul-lungomare-anche-anita-vitale-e-oriana-civile/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/il-silenzio-brolo-ricorda-le-vittime-di-genova/

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

6 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

22 ore ago