Categories: Cronaca Regionale

BANDE MUSICALI – A Messina il 12 dicembre

MESSINA: CONVEGNO SULLE BANDE MUSICALI DOMENICA 12 DICEMBRE 2010, DALLE 9 ALLE 17, NELL’’ISTITUTO CRISTO RE.

La Banda Musicale, espressione della partecipazione popolare alla vita culturale della città e della provincia di Messina, ha sempre testimoniato i momenti importanti delle nostre comunità civili attraverso significativa ed attiva presenza. Da sempre elemento aggregativo ed in diverse occasioni ha rappresentato la fucina di affermati artisti, tracciando la strada a molti giovani per un percorso formativo presso il Conservatorio.

Le Bande Musicali e le loro scuole di musica sono diventate il luogo di ritrovo, di nuova progettualità e di confronto, su obiettivi comuni, di persone caratterizzate da età, cultura e ceto sociale differenti.

La qualificazione dei maestri e l’individuazione di metodi didattici innovativi hanno concorso ad un accrescimento qualitativo delle performance artistiche dei gruppi, proponendo le scuole di musica bandistiche quali interessanti occasioni di eccellenza musicale giovanile.

I dirigenti di banda ed i Maestri devono costantemente fronteggiare la cronica carenza di risorse economiche che, purtroppo, limita lo sviluppo delle attività e gli investimenti necessari all’innovazione metodologica, rallentando così la crescita qualitativa del settore.

Il Convegno si propone di evidenziare gli aspetti positivi e le problematiche di un comparto, basato sostanzialmente sul volontariato, con valenza non solo culturale e musicale  ma anche educativa e sociale.

L’’intervento di esperti del settore, addetti ai lavori, amministratori pubblici, giornalisti, rappresentanti di Associazioni Culturali e persone che agiscono nel sociale accenderanno i riflettori su una realtà che nella Provincia di Messina conta 2800 iscritti all’ANBIMA per un totale di 58 Bande Musicali associate.

Convegno organizzato dall’’ANBIMA Sicilia

Domenica 12 Dicembre 2010 dalle ore 09.00 – 17.00

Istituto “Cristo Re” – Messina –

PROGRAMMA

Ore 09.00 INTRODUZIONE

Feminò  Salvatore

Presidente Regionale Anbima Sicilia

Mondello Franco –

Vice-Sindaco del Comune di Messina:

  I^  SESSIONE

“ La Bande Musicale: la sinergia del territorio ed il rapporto con gli Enti Pubblici”
Adamo Sebastiano – Sindaco del Comune di Motta d’Affermo:
D’Amore Marcello – Sindaco del Comune di Graniti:
Di Ciuccio Antonio – Sindaco del Comune di Antillo:
Leto Salvatore – Sindaco del Comune di Castroreale:
Mondello Francesco – Vice-Sindaco del Comune di Messina (Vedi sopra)
Romanzo Nino – Sindaco del Comune di Monforte San Giorgio
Sciotto Giuseppe – Sindaco del Comune di Pace del Mela
Tudisca Angelo Sindaco del Comune di Tusa:
Moderatori: Abbate Tindara  –  Mario Sarica

Coffè Break

II^  SESSIONE
La Banda Musicale: investimento o spesa per il territorio?”
Centorrino Mario – Ass.re Regionale alla Pubblica Istruzione e Formazione Professionale:
D’’Agostino Mario – Ass.re alla Cultura Provincia Regionale di Messina:
Magazzù  Salvatore –  Ass.re alla Pubblica Istruzione del Comune di Messina:
Gullì Nicolò –  Rappresentante del Conservatorio Musicale “A. Corelli” di Messina.
Luciano Ordile – Presidente Ente Teatro di Messina.
Terranova Giuseppe – Presidente del Conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina.
Daniele Tranchida – Ass.re  Regionale allo Sport, Turismo e  Spettacolo:
Moderatori: Tindara Abbate  –  Mario Sarica

Interverranno:
Giuseppe Buzzanca – Sindaco di Messina , Onorevole all’’Assemblea Siciliana
Pintaldi Emilio – giornalista
Gisella Cicciò – giornalista
Fortunato Romano – giornalista

Ore 13.15    Pranzo a Buffet
Ore  14,30   Santa Messa
Ore 15.00 APERTURA  POMERIDIANA  SESSIONE  DI LAVORI

IV^  SESSIONE
La realtà della Banda Musicale: percorso di aggregazione e crescita culturale”
Intervengono:
Padre Salvatore Cingari: Presidente Associazione Musicale Bandistica “A. Toscanini”
Padre Dario  Mostaccio: Presidente Associazione Musicale Bandistica “G. Paolo II°”
Nicolò Gullì:  Compositore.
Arena Giuseppe –  Presidente  Kiwanis Messina Centro..
Marino Fortunato – Presidente Confraternita “ San Francesco di Paola  (Me).
Moderatori: Mario Sarica  – Tindara Abbate  – Gullì Andrea

V^ SESSIONE
ANBIMA Sicilia “ attività, progetti e prospettive”

CONCLUSIONE DEI LAVORI
Intervento del Vicepresidente Nazionale ANBIMA:
Rao Guglielmo.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

4 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

10 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago