In evidenza

BANDIERA ROSSA – “Ma io il bagno lo faccio lo stesso”. Turista milanese salvata dalla bagnina Calanovellamare

Rischiava di morire annegata, o peggio di schiantarsi sulla scogliera la turista milanese, cinquantenne, che oggi sul lido di Calanovellamare, a Piraino, incurante del divieto per il mare agitato, ha ugualmente scelto di fare il bagno. Brava Daniela Spanò, la bagnina del  villaggio, che con coraggio, tuffandosi tra i marosi è riuscita a trarla in salvo.

L’accaduto stamani, nella tarda mattinata.

Il salvataggio si è concluso bene grazie alla professionalità dell’addetto alla sicurezza, che dopo essersi tuffato in acqua, e raggiunto la turista, ormai stremata ma anche provata per il fatto che aveva bevuto parecchio, l’ha prima calmata, evitando che il panico peggiorasse la situazione, per poi portarla a riva, evitando anche che le onde si sbalzassero sulla scogliera.

Daniela Spanò fa parte della squadra di addetti alla sicurezza in spiaggia e in mare allestita dal villaggio CalanovellaMare, e stamani era di servizio diventando protagonista di un vero e proprio  gesto eroico, in quanto pur mettendo a rischio la sua stessa vita, ha completato con successo l’azione di salvataggio.

Nonostante le condizioni avverse del mare e la giusta segnalazione di bandiera rossa, la turista milanese, in vacanza e ospite presso la nota struttura turistica, ha sottovalutato la situazione di pericolo determinata dai marosi e dalle correnti e si è comunque tuffata in mare. Subito si è trovata in difficoltà ritrovandosi a pochi metri  dalla scogliera dove si infrangeva la furia delle onde.

La situazione è precipitata in pochi attimi.

Senza titubanza alcuna, alle grida della bagnante, la Spanò in poche bracciate l’ha raggiunta riuscendo a riportarla, pur stremata, a riva.

Un lieto fine in una giornata d’estate dove il mare dimostra ancora una volta di avere la sua parte principale in questa storia e che si è dimostrato clemente, quasi un segno di rispetto per l’eroico coraggio e umanità dimostrato da Daniela Spanò, con la quale si sono congratulati  quei tanti che intanto si erano radunati slla spiaggia seguendo l’evolversi dell’episodio.

pe’ mmare nun cè taverna””… dicevano gli antichi, vecchia saggezza popolare.

Per la cronaca domenica scorsa, sempre in zona, a Capo d’Orlando e Gliaca di Piraino, si erano registrati altri due casi di salvataggio in mare, sempre a causa del mare agitato.

https://www.scomunicando.it/notizie/salvataggi-in-mare-due-questa-domenica-tra-gliaca-di-piraino-e-capo-dorlando/

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arrestati domiciliari per uu 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

25 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

55 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago