Categories: Cronaca Regionale

BANDITO GIULIANO – SONIA ALFANO & ANTONIO MANCINO

“Con l’uccisione del giovanissimo carabiniere di Sparanise (CE) Antonio Mancino cominciò la lunghissima scia di sangue che ha colpito, negli anni, le forze dell’ordine e l’Arma dei Carabinieri.

Il suo assassino, passato alla storia con il nome di ‘bandito Giuliano’, corriere del mercato nero del grano, lo uccise senza pietà in nome degli sporchi interessi che pure erano tutelati da buona parte delle autorità del tempo.

Questo dimostra come la violenza mafiosa abbia sempre avuto entrature e coperture a livello istituzionale”.

Lo ha detto Sonia Alfano, presidente dell’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia, ricordando l’assassinio del carabiniere 24enne Antonio Mancino, ucciso il 2 settembre del 1943 da Salvatore Giuliano.

“Oggi, per ricordare i tantissimi caduti delle forze dell’ordine nella lotta a Cosa Nostra, l’azione più logica sarebbe quella di utilizzare tutti gli strumenti a disposizione per recidere i legami tra mafia, politica, imprenditoria e istituzioni deviate, a cominciare da una più capillare diffusione della cultura antimafia e una maggiore attenzione alla memoria di chi ha sacrificato la propria vita per difendere i principi di legalità e democrazia in questo Paese” ha concluso.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago