Cronaca

BANDO DISABILI GRAVISSIMI – Le domande entro il 26 giugno

 

 

Aisla Onlus, Sezione di Messina, in persona del Presidente provinciale Dott. Giuseppe Caristi, informa che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze per l’accesso ai benefici per i disabili gravissimi di cui alla Legge regionale n. 4 del 1 marzo 2017 e al Decreto Presidenziale n. 532/2017 modificato con Decreto Presidenziale n. 545 del 10 maggio 2017, pubblicato il 11 maggio 2017.

 

 

I diretti interessati, o loro rappresentanti legali, dovranno presentare apposita istanza di accesso al beneficio, da inoltrare congiuntamente al Comune di appartenenza e all’Azienda Sanitaria Provinciale territorialmente competente entro e non oltre il 26 Giugno 2017, allegando copia di valido documento di identità, codice fiscale, certificazione attestante la patologia ovvero la sclerosi laterale amiotrofica,  nonchè l’indennità di accompagnamento.

I soggetti istanti, saranno valutati dalle Unità di Valutazione Multidimensionali delle Aziende Sanitarie Provinciali territorialmente competenti, le quali dovranno certificare la sussistenza delle condizioni di disabilità. Coloro che risulteranno idonei, potranno ricevere un trasferimento monetario diretto da utilizzare esclusivamente per i servizi di assistenza domiciliare.

Per accedere al beneficio, ciascun soggetto o suo rappresentante, dovrà sottoscrivere il cosiddetto “patto di cura” , e riceverà un contributo mensile di € 1.500,00 euro (nei limiti dello stanziamento di bilancio regionale di ciascun esercizio finanziario) ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n 445/2000 in cui dichiarerà di utilizzare le risorse economiche esclusivamente per la cura della persona disabile.

Per coloro che non sottoscriveranno il patto di cura, sarà  redatto un apposito Piano di assistenza individuale dalle UVM territorialmente competenti.

Per  avere informazioni e/o assistenza nella compilazione della domanda, oppure per avere solo copia del modello di istanza predisposto dall’Asp di Messina, è possibile contattare Aisla Onlus Sezione di Messina all’indirizzo email dedicato  aislamessina@aisla.it, oppure  ai recapiti telefonici numero 335/1634271 (Dott. Giuseppe Caristi, Presidente Provinciale) ovvero 335/ 7941385 (Dott. Angelo Passini, Vicepresidente Provinciale).

 

Per Aisla Onlus Sezione di Messina

Il segretario provinciale

Avv. Carmen Agnello

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago