31 dicembre 2020 ultimo giorno per la presentazione delle domande per l’accesso al beneficio economico per i nuovi soggetti affetti da disabilità gravissima
Confconsumatori ricorda la scadenza del 31 dicembre 2020, per la presentazione delle domande per l’accesso al beneficio economico per i nuovi soggetti affetti da disabilità gravissima di cui all’articolo 3 del Decreto Ministeriale del 26 settembre 2016.
La domanda può essere presentata dalle persone beneficiarie dell’indennità di accompagnamento, di cui alla legge 11 febbraio 1980, n. 18, o comunque definite non autosufficienti ai sensi dell’allegato 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 159 del 2013.
DOVE PRESENTARE LA DOMANDA – È possibile presentare la domanda al Punto Unico di Accesso, ai servizi sociosanitari competenti per territorio di residenza o altrimenti presso il Distretto sociosanitario competente per territorio, a mano (previo rilascio di idonea ricevuta), tramite busta con raccomandata A/R oppure tramite posta elettronica certificata.
CHI PUO’ PRESENTARLA – La domanda va presentata da chi non è stato già dichiarato disabile gravissimo negli anni precedenti al 2020. Coloro che, invece, hanno già presentato istanza nel corso dell’anno 2019, valutata negativamente, devono aggiungere alla domanda un certificato (con data antecedente al 1° dicembre 2020) prodotto da una struttura pubblica che attesti l’aggravamento della condizione di salute. Il soggetto richiedente è il soggetto beneficiario; nel caso questo sia impossibilitato per qualche ragione alla sottoscrizione della domanda, potrà presentare la pratica in sua vece il rappresentante legale (munito di procura generale o speciale, ovvero amministratore di sostegno) o il familiare delegato. Da ricordare che il soggetto beneficiario è colui per il quale si richiede il beneficio economico previsto dalla Legge.
LA DOMANDA – Il soggetto interessato dalla domanda dichiara:
La domanda deve essere corredata da:
Alla domanda deve essere allegata una busta chiusa, riportante la dicitura “contiene dati sensibili”, nella quale vanno inseriti i seguenti documenti:
Successivamente, l’Unità di valutazione multidimensionale dell’Asp provvederà ad accertare, mediante convocazione a visita, la sussistenza, in capo al soggetto beneficiario, della condizione di disabile gravissimo; ove l’esito della valutazione sanitaria sia positivo, in un secondo tempo, l’ istante verrà convocato dall’Asp per la sottoscrizione del patto di cura. All’atto della sottoscrizione del patto di cura va prodotta la certificazione ISEE sociosanitario e dovranno essere fornite le coordinate iban di un conto corrente bancario e/o postale intestato al soggetto beneficiario.
Confconsumatori resta a disposizione per chiarimenti e/o informazioni utili alla predisposizione della domanda. È possibile fissare un appuntamento scrivendo all’associazione all’indirizzo di posta elettronica di coordinamento dell’attività: confconsumatori.messina@gmail.com , oppure contattando il numero 351.8647740, dal lunedì al venerdì dalle 16,00 alle 19,00.
Gli sportelli attivi in provincia di Messina sono:
Delegazione comunale e SPORTELLO SALUTE di Messina
Via Giovanni Giolitti Isolato 26/C – CAP 98124
Telefono: 351.8647740 – Email: confconsumatori.messina@gmail.com
Responsabile: Carmen Agnello
Delegazione comunale
BARCELLONA POZZO DI GOTTO (ME)
Via Garibaldi, 274 – CAP 98051
Telefono: 090.9794214 – Email: consumatoribarcellona@gmail.com
Responsabile: Concetta Pirri
Delegazione comunale
ROCCALUMERA (ME)
c/o Casa Comunale Piazza Mons. F.M. di Francia – CAP 98027
Cellulare: 329.3115995 – Email: confconsumo.santateresadiriva@yahoo.it
Responsabile: Carmelina Cilla
Delegazione comunale
SANTA TERESA DI RIVA (ME)
Piazza V Reggimento Aosta – 3° Piano Stanza 46 – CAP 98028
Cellulare : 329.3115995 – Email : confconsumo.santateresadiriva@yahoo.it
Responsabile: Carmelina Cilla
Delegazione comunale e SPORTELLO SALUTE
SINAGRA (ME)
Via Salita Orologio – CAP 98069
Telefono: 340.8356464 (attivo solo il martedì e il sabato dalle 16,30 alle 19,30)
Email: confconsumo.sinagra@libero.it
Responsabile: Carmen Agnello
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…