Con una nota il Movimento chiede all’Amministrazione Comunale di mettersi al lavoro per redigere uno specifico regolamento per l’istituzione del baratto amministrativo
Si tratta di un provvedimento, si legge nel documento inviato oltre che al sindaco ed agli assessori anche al Presidente dei consigfìlio comunale – Mimmo Magistro, ai capogruppi consiliari ed al consigliere indipendente Scaffidi Lallaro Gaetano, che bisogna avviare prima possibile in quanto va incontro alle esigenze di molte famiglie, sempre più alle prese con la crisi economica e ne tutela il diritto, di ciascun nucleo familiare , di preservare le risorse economiche per i bisogni primari, volendo al tempo stesso garantire il rispetto delle regole nel pagamento dei tributi comunali.
Il “baratto amministrativo”- scrive Oltre, movimento vicino a Salvo Garito – è un’idonea modalità che concilia l’obbligo del pagamento con le disponibilità economiche delle famiglie, quale ulteriore strumento di politica sociale a favore di nuclei disagiati.
I cittadini con un ISEE sotto una certa soglia potranno accedere ad una graduatoria per chiedere lo «scambio», facendo riferimento all’art. 24 della legge 164 del 2014 che prevede «misure di agevolazione della partecipazione delle comunità locali in materia di tutela e valorizzazione del territorio» e anche agli ultimi aggiornamenti con l’art 190 d.lgs. 50 2016 nuovo codice appalti.
Il cittadino potrà saldare il suo debito effettuando ad esempio lavori di pulizia, manutenzione e abbellimento di aree verdi, piccoli lavori di manutenzione dei beni comunali o di arredo urbano, contribuendo al benessere della propria comunità.
Ora si chiede di mettersi al lavoro per dotarsi di questo strumento quanto prima, dichiarandoci a disposizione fin da subito per collaborare nel redigere il regolamento e tutta la modulistica necessaria per la presentazione delle istanze da parte dei cittadini e dare così attuazione ad un’azione di politica sociale attraverso uno strumento molto valido a disposizione dei cittadini in difficoltà.
OLTRE si può
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…