Baratto Amministrativo – A Brolo lo propone “Io Amo Brolo” e gli attivisti del Meetup Grillo dei Nebrodi

Gli Attivisti del Meetup Grillo dei Nebrodi e quelli di Io Amo Brolo presentano la proposta del “baratto amministrativo” e  richiedono l’attivazione di un tavolo di concertazione.

Tecnicamente si chiama baratto amministrativo, praticamente consiste in lavori socialmente utili per ripagare il comune di appartenenza dei propri debiti.

È la possibilità prevista dal decreto Sblocca Italia del 2014.

Cittadini che hanno debiti con l’ente locale cui appartengono, e che dimostrano di avere un reddito basso o di essere diventati insolventi a seguito del fallimento della propria azienda, hanno la possibilità di corrispondere al comune Imu, Tari, Tasi, Cosap (tassa sull’occupazione di suolo pubblico) e anche gli affitti delle case popolari, attraverso dei lavori.

Pulizia delle strade, manutenzione degli immobili, potatura siepi o imbiancatura delle pareti delle scuole: questi sono alcuni esempi delle mansioni che il comune può assegnare al cittadino consentendogli di ripagare il suo debito.

Con l’applicazione del baratto amministrativo oltre ad andare incontro alle esigenze dei cittadini, si recuperano entrate che verosimilmente andrebbero perse e soprattutto si innesca un percorso virtuoso che potrebbe vedere occuparsi della manutenzione di vie, piazze, edifici da parte di abitanti che vivono quel luogo, con tutto l’interesse degli stessi di mantenere pulito e decoroso tale spazio urbano, preannunciando di fatto una ulteriore proposta di volontariato “adotta la tua via”.

Per queste motivazioni riprendiamo la proposta presentata all’amministrazione comunale di Brolo dagli Attivisti del Meetup Grillo dei Nebrodi (luglio 2015), finalizzata ad istituire, a sostegno dei più deboli e dei più bisognosi, il regolamento del BARATTO AMMINISTRATIVO art. 24 della legge n. 164/2014, per chiedere al Sindaco, ai componenti della Giunta Comunale, al Presidente del Consiglio Comunale, ai Consiglieri Comunali la possibilità di attivare un tavolo tecnico, aperto anche a rappresentanti dei cittadini, al fine di poter contribuire alla definizione di una proposta di “Regolamento” dove prevedere le condizioni per l’accesso al baratto, i servizi e quant’altro possa necessario per consentire l’applicazione della norma ai cittadini di Brolo. Grazie in anticipo per la cortese attenzione.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago