Cultura

BARCELLONA – La Prima Guerra mondiale vista attraverso i giornali d’epoca

L’inaugurazione in programma oggi 21 dicembre 2018, ore 17.00, presso il Villino Liberty

 

“La Prima Guerra mondiale vista attraverso i giornali d’epoca” è il titolo della mostra documentaria che sarà inaugurata oggi 21 dicembre, alle ore 17,00, presso il Villino Liberty di Barcellona Pozzo di Gotto.
L’appuntamento è organizzato dal Servizio “Cultura” della Città Metropolitana di Messina, in collaborazione con il Museo Etnostorico “Nello Cassata” e la Pro Loco “Nomos Di Manno”, con il patrocinio del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto, e coincide con il centenario della fine della guerra.
Uno spazio che si è voluto dedicare alla Grande Guerra per ricordare i milioni di morti, feriti e mutilati causati da una delle più sanguinose guerre dell’umanità.
L’evento bellico sarà osservato e letto attraverso le illustrazioni del pittore Achille Beltrame, pubblicate nella Domenica del Corriere e nel Corriere dei Piccoli, supplementi illustrati del Corriere della Sera originali degli anni che vanno dal 1915 al 1918, provenienti dalla collezione privata del Museo Cassata.
Achille Beltrame ( 1871-1945) ebbe una prolifica attività di illustratore iniziata nel 1896.
Le guerre, le incoronazioni dei sovrani, i naufragi, le tragedie, gli eroi piccoli e grandi, con i suoi disegni e i colori, con uno stile inconfondibile, preciso, ricco di particolari e di movimento Beltrame ha raccontato gli episodi più salienti del periodo bellico quando la televisione ancora non c’era e la radio veniva ascoltata da pochi.
In mostra anche esemplari della rivista “L’Illustrazione Italiana “ (1915), del “Giornale Illustrato dei Viaggi (1918) e le raccolte della sezione fotografica del Comando supremo dell’esercito italiano.
Una sezione a parte è dedicata ad oggetti e cimeli di guerra facenti parte della collezione del Museo Cassata.
Durante l’incontro verranno ricordate le figure di Filippo Zuccarello (Patti 1891- Carso 1917), caduto in combattimento nel 1915, decorato di medaglia d’oro al valor militare alla memoria e Luigi Rizzo (Milazzo 1887-1951) comandante marittimo e ammiraglio italiano che si distinse particolarmente, ottenendo numerose decorazioni.
La mostra sarà visitabile fino al 31 dicembre 2018, dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

36 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

1 ora ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago