Cronaca

BARCELLONA/MILAZZO – Truffa aggravata ai danni dello Stato: aziende fantasma e false assunzioni

51 indagati. Misure interdittive per 6 imprenditori e un consulente

Misure interdittive per un consulente del lavoro e 6 imprenditori, tra Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto. Sono ritenuti responsabili del reato di truffa aggravata ai danni dello Stato. Il Gip ha disposto per loro il divieto temporaneo di svolgere l’attività professionale per un anno.

Dopo le indagini eseguite, le Fiamme Gialle della Compagnia di Milazzo e della Tenenza di Barcellona Pozzo di Gotto hanno scoperto un articolato disegno criminale. Gli imprenditori, insieme al Consulente, avevano ideato un sistema per ottenere indebiti vantaggi fiscali, compensi e indennità, con assunzioni fittizie di lavoratori.

Nel dettaglio, creavano delle società risultate improduttive e prive di qualsiasi struttura aziendale al solo fine di assumere personale per ricevere le indennità  previste dal sistema previdenziale nazionale.

Le investigazioni, sviluppate in collaborazione con gli Ispettori dell’Inps, hanno preso il via dal monitoraggio di alcune imprese che, in modo anomalo, beneficiavano di cospicue agevolazioni previdenziali, con particolare riferimento al cosiddetto “bonus Renzi”.

Le false assunzioni hanno consentito di giustificare, in un secondo momento, l’indebita percezione dei contributi assistenziali a sostegno del reddito, legati alle indennità Covid-19 e principalmente alla cosiddetta Naspi (Nuova assicurazione sociale per l’Impiego).

Complessivamente, sono state segnalate alla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto ben 51 persone.

E’ stato applicato nei confronti di gran parte degli indagati anche il sequestro delle somme indebitamente percepite per rapporti di lavoro inesistenti, per un ammontare di circa 200.000 euro.

Le persone indagate sono attive in svariati settori economici e con sedi in paesi della costa tirrenica messinese e sono accusate di reato di truffa aggravata ai danni dello Stato.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

1 ora ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago