Barcellona – Nascondeva in casa revolver e 40 proiettili, in arresto 25enne


I Carabinieri della Stazione di Barcellona Pozzo di Gotto hanno tratto in arresto un 25enne, per detenzione illegale di un’arma clandestina e detenzione abusiva di munizionamento, oltre ad altro materiale di sospetta provenienza che è ora al vaglio dei militari. Il giovane, già noto ai Carabinieri per vari precedenti penali e di polizia, appena un anno fa era stato arrestato per una rapina consumata all’Ufficio postale di Milazzo. Ieri sera i Carabinieri, a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, hanno rinvenuto, nascosto nella tappezzeria di un divano, un revolver marca “Colt” calibro 38 special con matricola abrasa, oltre a quasi 50 colpi calibro 38 special, un carnet d’assegni di dubbia provenienza e un portadocumenti in pelle con un distintivo metallico del Ministero della Difesa, di quelli in uso alle forze di polizia per il proprio riconoscimento. Il materiale è stato posto sotto sequestro per gli accertamenti del caso. La pistola clandestina sarà analizzata dalla sezione balistica del RIS di Messina per verificare se è stata utilizzata per commettere fatti di sangue, gli investigatori non escludono che possa essere stata utilizzata anche per la consumazione di rapine. Analoghi accertamenti saranno svolti per individuare il titolare del carnet di assegni e perché fosse in possesso del 25enne.
I Carabinieri di Barcellona Pozzo di Gotto, già da due settimane, sono impegnati in quotidiani servizi antirapina che si concentrano nell’orario serale e in prossimità della chiusura degli esercizi commerciali. Proprio in tale contesto è stato controllato il 25enne che, particolarmente innervosito dalla presenza dei Carabinieri, ha indotto gli stessi ad approfondire il controllo con una perquisizione domiciliare.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

53 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago