Fotonotizie

BARCELLONA P.G. – Continua l’azione di apertura dei cantieri e l’avvio di opere

La prossima settimana saranno consegnate le opere di rigenerazione urbana del quartiere di Fondaconuovo

 

Continua a ritmi sostenuti l’azione di apertura dei cantieri e l’avvio di opere che la giunta Calabrò sta portando avanti in tutto il territorio di Barcellona Pozzo di Gotto. Dopo gli interventi per il monastero dei Basiliani, per la costruzione dell’asilo Panteini, per l’asse viario, gli impianti fognari e i lavori di messa in sicurezza del Longano, la prossima settimana saranno consegnate le opere di rigenerazione urbana del quartiere di Fondaconuovo. L’appalto, per 815 mila euro, è stato aggiudicato all’impresa Aurora srl di Agrigento nell’ambito del progetto “Periferie” ed è inserita nel Piano triennale delle opere pubbliche 2022/2024.

“Quest’amministrazione è riuscita a riattivare e portare a compimento in tempi rapidi un progetto che risaliva al 2005 e i cui fondi rischiavano di andare perduti” commentano soddisfatti gli assessori ai Lavori Pubblici Giuseppe Benvegna e ai Servizi Sociali Roberto Molino.

“L’attenzione alle zone periferiche e marginale è tra le priorità della nostra giunta e gli interventi di riqualificazione urbana nell’area degradata esterna alle palazzine di Fondaconuovo rappresentano un risultato del quale andiamo orgogliosi- spiega l’assessore Giuseppe Benvegna- Una zona degradata dove a conclusione dei lavori ci saranno spazi verdi, aree giochi per i più piccoli ed un campetto per lo sport”.

L’amministrazione comunale ha riattivato sin dall’insediamento due linee di intervento finanziate nell’ambito del programma straordinario di riqualificazione urbana e sicurezza delle periferie. Oltre alle opere di rigenerazione delle aree esterne infatti il secondo intervento riguarda i servizi professionali in un quartiere abitato da nuclei familiari economicamente e socialmente fragili.

“Il secondo bando che abbiamo portato a termine-prosegue l’assessore Roberto Molino- riguarda l’affidamento dei servizi professionali a 5 assistenti sociali che è stato riattivato dopo un lungo periodo di inattività. La presenza dei servizi sociali nelle zone più a rischio, impegnati nelle azioni di contrasto alla marginalità e sostegno delle persone fragili è fondamentale ed uno degli obiettivi da perseguire con maggiore costanza. Per questo possiamo dirci doppiamente soddisfatti per il risultato ottenuto”.

Gli assessori Benvegna e Molino, unitamente al sindaco Calabrò, annunciano che a Fondaconuovo sono previsti ulteriori progetti di rigenerazione e che complessivamente prosegue l’apertura di cantieri in tutto il territorio.

“Ringraziamo gli uffici che nonostante le carenze d’organico assicurano un impegno anche al di là del dovuto-concludono- Un ringraziamento particolare all’ingegnere Alessandro Sapienza, dirigente del VI settore Lavori pubblici che ha dato un forte impulso all’iter procedurale, al rup di questa fase esecutiva ingegner Letterio Morgante ed al geometra Peppino Salvo componente dell’ufficio di direzione. La strada intrapresa abbiamo dimostrato che è quella giusta, continuiamo così”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago