Cronaca

BARCELLONA P.G. – Illecita commercializzazione di quasi 500 tonnellate di falsi prodotti BIO

Sottoposti a sequestro proventi illeciti per oltre 120.000 euro.
I finanzieri della Tenenza di Barcellona Pozzo di Gotto, gli Ispettori dell’Unità Investigativa Centrale dell’ICQRF (Ispettorato repressione frodi del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali) e i Carabinieri del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare Di Messina hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente per oltre 120.000 euro ai danni di una società cooperativa che commerciava prodotti agricoli falsamente designati come provenienti da agricoltura biologica, per un peso complessivo di 467 tonnellate, perlopiù destinati al mercato estero.

Nel corso delle indagini è stato appurato che i tre indagati, attraverso la concordata e sistematica falsificazione di registri, documenti di trasporto e delle fatture di vendita, rivendevano prodotti agricoli consistenti in finocchi, patate, sedani, carote e limoni apponendo illecitamente la dicitura “biologico” pur senza che fosse realmente utilizzato il relativo metodo di produzione.

I tre indagati, ai quali è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari dirette dal Sost. Procuratore Dott.ssa Federica Paiola della Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto, dovranno ora rispondere dei reati di associazione per delinquere finalizzata alla frode aggravata nell’esercizio del commercio per i quali è stata anche contestata la responsabilità amministrativa alla cooperativa nel cui interesse è stato conseguito il vantaggio economico.

L’attività di servizio eseguita si pone il doppio obiettivo di tutelare la salute dei consumatori e di evitare che il mercato sia danneggiato da pratiche di concorrenza sleale che sottraggono opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

19 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

36 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago