Fotonotizie

BARCELLONA P.G. – Insediato tavolo tecnico per progetto di messa in sicurezza torrente Longano

Il sindaco Calabrò: “La priorità dell’amministrazione è la tutela del territorio e la sicurezza dei cittadini”

Su richiesta del sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto Pinuccio Calabrò si è insediato presso la sede di Messina della Protezione Civile il tavolo tecnico per procedere speditamente con il progetto di messa in sicurezza del torrente Longano. Una prima riunione preparatoria si è tenuta nei giorni scorsi alla presenza degli assessori Giuseppe Benvegna e Salvatore Coppolino, mentre ieri si è svolta la conferenza dei servizi.

Presenti al tavolo tecnico di ieri il dirigente del servizio regionale della Protezione Civile  di Messina, ingegnere Bruno Manfrè, l’ingegnere Antonio Sorge rup dei lavori per la messa in sicurezza e l’ingegnere  Nunzio Santoro rup degli interventi di ripascimento della costa. All’ordine del giorno l’andamento dei due progetti e la possibilità di operare sinergicamente a tutela del territorio e della cittadinanza.

Stando a quanto emerso dall’incontro il progetto esecutivo per la messa in sicurezza del torrente Longano, inserito tra i finanziamenti della Protezione Civile in seguito all’alluvione del 2011, è alle fasi finali. Sono stati acquisiti tutti i pareri al progetto esecutivo, manca solo la Via per procedere con l’iter di aggiudicazione dell’appalto. Per quanto riguarda le opere di ripascimento, finanziate dall’Ufficio del Commissario regionale per il dissesto idrogeologico Maurizio Croce, si è in fase di progettazione.

Obiettivo del tavolo tecnico è quello di valutare sinergie tra i due interventi in modo da poter utilizzare parte dei materiali provenienti dalle opere di pulizia del torrente Longano per il ripascimento.

“La priorità dell’amministrazione è la tutela del territorio e la sicurezza dei cittadini- spiega il sindaco Calabrò- Ancora oggi il torrente Longano, a distanza di 12 anni dall’alluvione è in condizione di estrema pericolosità e il rischio di un’esondazione si ripresenta ad ogni ondata di maltempo, come accaduto nei mesi scorsi. Ho voluto il tavolo tecnico per seguire passo per passo le fasi che stanno portando all’avvio dei cantieri. Nel contempo stiamo cercando di procedere sinergicamente con un’altra opera a tutela dei cittadini e delle abitazioni: il ripascimento della costa. Entrambe le opere sono importanti per la difesa dell’ambiente e dei barcellonesi e ringrazio quanti stanno mostrando grande disponibilità per raggiungere l’obiettivo finale, gli ingegneri Manfrè, Sorge e Santoro”.

La conferenza dei servizi è stata aggiornata a mercoledì 21 giugno.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NASO – Gaetano Nanì annuncia la ricandidatura: «Pronto a continuare il percorso avviato»

Alla vigilia della prossima campagna elettorale, prevista per il 2026, il sindaco di Naso Gaetano…

7 ore ago

AMUNI’ – Il piano di viabilità a Torrenova

In occasione della terza edizione del Festival “Amunì”, che si terrà a Torrenova nei giorni…

8 ore ago

CONVEGNI STRATEGICI – La sfida del PNRR approda a Santo Stefano e Capo d’Orlando

Anche i sindaci protagonisti del dibattito: Francesco Re: «Occasione irripetibile, ora servono tempi certi e…

9 ore ago

6 SETTEMBRE – Concerto\Recital “Ai piedi del monte”: una preghiera laica per la pace alla Riserva di Marinello

Sabato si terrà il concerto – recital prodotto dalla Proloco di Patti è organizzato dal…

9 ore ago

SWAMI FORZANO – Il casting da Amici per una giovane promessa in ascesa

“Oggi ho fatto i casting per Amici a Roma: è stata un’esperienza bellissima, comunque vada.”…

10 ore ago

BROLO – Scintille tra Ricciardello e Cipriano: per lei dietro i cantieri un clima da “fuoco amico”

Il confronto social rivela, dice la Cipriano, tensioni interne alla maggioranza. Ricciardello rasserena il dibattito…

14 ore ago