10 maggio 2024, ore 17.00, Aula magna dell’Istituto Comprensivo Capuana
Nell’ambito del progetto Arcoiris, finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini, viene data particolare rilevanza alle questioni legate all’intercultura
Nell’ottica di una maggiore condivisione degli strumenti formativi il 10 maggio 2024, dalle ore 17.00, si terrà – presso l’Aula magna dell’Istituto Comprensivo Capuana – un incontro di presentazione del progetto “Mamma Lingua. Storie per tutti, nessuno escluso“.
Mamma Lingua è un progetto ideato dall’Associazione Italiana Biblioteche nel 2015 e si rivolge prevalentemente alle famiglie delle più numerose comunità straniere del nostro Paese promuovendo la consapevolezza dell’importanza della lettura condivisa in famiglia in lingua madre, della narrazione e della diversità linguistica, tramite la diffusione dei libri per bambini in età prescolare nelle lingue maggiormente parlate in Italia.
Venerdì 10 maggio sarà possibile, per le/i docenti interessati, per gli operatori e le operatrici culturali, per i professionisti dell’educazione, conoscere nel dettaglio il progetto e la bibliografia dedicata per poter poi replicare in diversi contesti le modalità di interazione che i libri e la lettura in più lingue permettono di sperimentare.
Questo il programma dell’incontro che avrà carattere seminariale:
– Saluti della Dirigente dell’I.C. Capuana, dott.ssa Carmen Pino
– Saluti della responsabile di progetto, Giovanna Crea, Cooperativa Utopia
– Presentazione del progetto Biblioteca multiculturale all’interno del percorso Arcoiris e delle iniziative di promozione del libro e della lettura, Elisa Calabrò, Associazione di promozione sociale e culturale Ossidi di Ferro
– Presentazione del progetto Mamma Lingua, dott.ssa Daniela Iacobello, presidente Associazione Italiana Biblioteca – sezione Sicilia
– Lettura e multiculturalità: azioni possibili, esperienze felici, Gabriele Mercadante, booq Bibliofficina di quartiere, Palermo
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…