Le primarie di sinistra, che si tengono tra oggi e domani a Barcellona P.G., animano il dibattito politico
Anche a sinistra il vile e complesso articolarsi delle dinamiche elettorali conduce verso approdi insondabili.
Nessuno sa e nessuno capisce come si sta evolvendo una situazione politica che non trova ordine e respiro lungo.
Le primarie di centro-sinistra che si tengono oggi e domani a Barcellona P.G. danno la stura ad una miriade di interpretazioni:
Paolo Pino, avvocato, navigato uomo della politica locale, socialista da sempre, smentisce categoricamente ogni voce – tesa a screditarlo – che lo vorrebbe dialogare con l’On. Calderone di Forza Italia, ribadendo la sua coerenza politica e di appartenza.
L’Avv. David Bongiovanni sarebbe lo specchio di un percorso fatto con i consiglieri PD in consiglio comunale lungo questa legislatura rimproverando a Materia ogni cosa che non ha saputo o non ha ritenuto dover affrontare: dalla questione dei bilanci, ai servizi essenziali carenti, alle vertenze accese sul personale precario degli uffici comunali.
L’ultimo candidato alle primarie del centrosinistra è il consigliere Antonio Mamì, commercialista, che rappresenta il fronte dell’associazione ‘Città Aperta, il cui leader è Maria Teresa Collica, ed ha il pieno appoggio di “Articolo Uno”.
Questi ha sempre mantenuto professionale il suo atteggiamento politico senza trascendere mai nella propaganda. Ha mantenuto un taglio interpretativo che non ha fatto mai sconti a Materia, accusandolo di essere incapace di rendere la macchina burocratica comunale trasparente oltreché efficiente.
Tra oggi e domani la sinistra dovrebbe dimostrare di saper offrire una proposta politica che sia in grado di assolvere alle criticità ed incidere seriamente nel dare una prospettiva a Barcellona P.G. che sembra incagliata, sul fronte di destra, in giochi sottobanco che mirano più a soddisfazioni personalistiche che ad un chiaro intento di migliorare le condizioni di abbandono in cui versa la città.
Ecco che la sinistra, nell’evenienza, ha la possibilità di risultare più credibile del sistema barocco e confuso che si ordisce a destra.
Massimo Scaffidi
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…