Il programma eventi
Nei prossimi giorni l’amministrazione Calabrò presenterà gli eventi in programma in occasione delle festività natalizie organizzati grazie anche a finanziamenti della Regione Siciliana e alla collaborazione di imprenditori e commercianti di Barcellona. Ma già dal 6 dicembre e per tutto il mese fino all’Epifania 2024 l’assessore alla Cultura Angelita Pino, ha predisposto anche un calendario di iniziative culturali che spaziano dagli spettacoli alle mostre, ad incontri in libreria, fino al trenino di Babbo Natale e ad eventi di beneficenza. L’assessore Pino, che nei giorni scorsi ha presentato la nuova stagione del Teatro Mandanici ricca di spettacoli di rilievo nazionale, sottolinea come tutti gli eventi del cartellone culturale siano a costo zero per l’amministrazione e siano ad ingresso gratuito.
L’assessore Angelita Pino è tornata sul cartellone della stagione teatrale al Mandanici presentata nei giorni scorsi. “Anche questa sarà a costo zero per l’amministrazione e voglio ribadire con orgoglio che se gli spettacoli sono tutti di spessore e di attrattività è grazie al lavoro che abbiamo fatto nel 2023, secondo criteri di economicità, puntando su spettacoli che hanno registrato il sold out, riportato il pubblico in teatro e portato il nome del Mandanici in tutta Italia. Grazie a quest’opera di promozione possiamo raccogliere i frutti con un calendario 2024 altrettanto ambizioso e che riscuoterà il favore del pubblico. Abbiamo investito sulla qualità e sul personale e i risultati si vedono”.
Il cartellone degli eventi culturali.
Incontriamoci in Biblioteca: nella biblioteca comunale Nannino Di Giovanni il 6 dicembre (Un tè all’inglese aspettando il Natale), il 14 dicembre (Omaggio alla divina Callas), il 20 dicembre (Caffè letterario) il 28 dicembre (100 anni di Italo Calvino).
Gli spettacoli: il 9 dicembre alle 18.30 all’auditorium San Vito “La leggenda del Natale scongelato”, il 10 dicembre concerto di beneficenza al Teatro Currò Oratorio Salesiani “Verso Betlemme”, il 13 dicembre all’auditorium San Vito spettacolo musicale con gli Atmosfera Blu.
Le mostre: dal 7 al 21 dicembre al villino Liberty mostra di presepi ed artigianato in collaborazione con l’associazione Genius Loci. Dall’8 dicembre al 6 gennaio al Parco Urbano Maggiore La Rosa mostra presepiale di Cettina Cutroni. Dall’11 al 29 dicembre Galleria Seme d’arancia mostra di quadri a cura di Paola Pietrafitta e Maria Zaccone.
Il Natale dei bambini: il 7-12-14-19 dicembre e il 4 gennaio dalle 16.30 alle 18.30 presso Biblioteca Oasi sezione ragazzi incontri tematici tra letture, bricolage e cineforum. Il 30 dicembre “A passeggio per la città con il trenino di Babbo Natale”, il 6 gennaio Arriva la befana
Una gita speciale il 30 dicembre alle 18 in piazza Duomo alla scoperta dei tesori della nostra città con il trenino di Babbo Natale (evento su prenotazione).
Iniziative di solidarietà i cui proventi saranno destinati ai bambini meno fortunati.
Doniamo un sorriso dall’8 dicembre al 5 gennaio il regalo sospeso (nei negozi che aderiscono all’iniziativa), e il calendario 2024 “Barcellona Pozzo di Gotto in arte e in poesia” curato da Fabio Balotta e Alfredo Anselmo.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…