Cronaca

BARCELLONA P.G. – Scoperto centro scommesse illegale

I finanzieri della Tenenza di Barcellona Pozzo di Gotto, nel corso di un’attività di prevenzione finalizzata alla scoperta di attività illecite nel settore del gioco d’azzardo, hanno individuato un centro di raccolta scommesse privo delle previste autorizzazioni, sito nel predetto Comune. L’operazione, eseguita insieme con funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Messina, ha permesso d’individuare un esercizio al cui interno vi erano quattro dispositivi telematici ed una postazione centrale ove l’esercente raccoglieva le puntate e stampava le relative ricevute. Ad ulteriore prova della condotta abusiva posta in essere sono state rinvenute alcune decine di tagliandi di scommesse effettuate. Le Fiamme Gialle barcellonesi hanno denunciato il titolare del centro alla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto per esercizio abusivo di gioco e scommesse, illecito che prevede la pena della reclusione da sei mesi a tre anni, ed hanno sottoposto a sequestro le ricevute delle giocate rinvenute e le attrezzature tecniche utilizzate, costituite da cinque computer e una stampante. Oltre alla denuncia in ambito penale, lo stesso dovrà rispondere anche di una violazione amministrativa alla normativa antiriciclaggio, in quanto non aveva ottemperato all’obbligo di tenuta dell’archivio unico informatico, necessario all’identificazione dei clienti che effettuano giocate o conseguono vincite superiori a mille euro. Inoltre, per violazioni connesse alla disciplina del gioco il predetto proprietario del locale, rischia sanzioni amministrative fino a un massimo di 176.000 euro, mentre quelle previste per il concessionario e per il proprietario dei quattro apparecchi di tipo videoslot, a cui è stata contestata l’installazione degli stessi in un esercizio non munito della licenza di pubblica sicurezza, possono arrivare fino a 15.000 euro per ciascun apparecchio di gioco. L’attività di servizio posta in essere dalla Guardia di Finanza nel settore “giochi e scommesse” è da ritenersi particolarmente rilevante, in quanto i giochi illegali non permettono il monitoraggio del corretto funzionamento degli apparecchi, sottraendo le correlate risorse relative al prelievo erariale unico e possono favorire forme di illecito anche a danno dei consumatori che utilizzano sistemi non certificati che potrebbero alterare il sistema di vincite.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago