Denunciato dalla Polizia il conducente del mezzo. Sanzioni per migliaia di euro
Gli agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Barcellona P.G., nell’ambito di specifici servizi mirati al controllo di mezzi adibiti al trasporto di alimenti, al fine di verificarne l’esatta conservazione, ha sequestrato circa 100 Kg di alimenti non idonei al consumo umano, denunciando il conducente del mezzo su cui sono stati rinvenuti.
Dai controlli operati su un mezzo di una società di distribuzione all’ingrosso di alimenti dolciari e caseari, effettuati con l’ausilio di personale del servizio veterinario dell’ASP 5, è emerso che gli alimenti trasportati (latte e burro), destinati ad attività commerciali (bar e rosticcerie) dell’hinterland milazzese e barcellonese, erano conservati a temperatura non idonea e secondo modalità che ne avrebbero causato lo stato di alterazione.
Ulteriori controlli su altri mezzi hanno accertato altri casi di trasporto di alimenti senza il rispetto delle norme di tenuta previste e per tale motivo sono state elevate, nei confronti dei trasgressori, sanzioni per migliaia di euro.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…