Categories: Cronaca Provinciale

BARCELLONA P.G. – Controlli straordinari del territorio da parte del Commissariato di polizia

Nel trascorso fine settimana, personale del Commissariato di Barcellona Pozzo di Gotto, unitamente a personale del Reparto Prevenzione Crimine, ha eseguito in quel centro e nei comuni limitrofi controlli straordinari del territorio, effettuando perquisizioni domiciliari, controlli a persone sottoposte ad obblighi, controlli amministrativi ad esercizi pubblici con particolare riferimento alle sale giochi e sale scommesse, nonchè posti di controllo sulle principali strade del comprensorio.
Nel corso dei posti di controllo su strada sono state identificate numerose persone, controllati molti autoveicoli ed accertate 20 gravi violazioni al Codice della Strada che hanno comportato in diversi casi il sequestro del veicolo e dei documenti di circolazione.
Gli agenti, in un posto di blocco organizzato nella periferia di Barcellona Pozzo di Gotto, hanno fermato un cittadino albanese sprovvisto di documenti di identificazione e di permesso di soggiorno alla guida di un veicolo privo di assicurazione. Per tale motivo si è proceduto al sequestro dell’autovettura ed alla denuncia dello straniero all’Autorità Giudiziaria per il suo stato di clandestinità e per avere soggiornato sul territorio italiano senza alcun permesso di soggiorno. Lo stesso è stato espulso mediante accompagnamento alla frontiera di Brindisi.
Nel corso di predetti servizi si è proceduto ad effettuare numerose perquisizioni domiciliari, con conseguente denuncia di una donna 47enne, di Barcellona P.G., per detenzione abusiva di arma. Nella sua abitazione infatti, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato uno “storditore elettrico”, strumento catalogato tra le armi comuni, giudicato idoneo all’offesa della persona e non vendibile sul territorio nazionale.
A seguito dei controlli è stato altresì denunziato un sorvegliato speciale, 37 anni di Barcellona P.G., per violazioni delle prescrizioni della misura preventiva cui è sottoposto.
Nell’ambito dei medesimi servizi è stato rintracciato e sottoposto a sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di Barcellona P.G. un pregiudicato di 32 anni di Barcellona P.G.
I poliziotti hanno anche rintracciato, presso la locale stazione ferroviaria, due minori extracomunitari che da qualche tempo avevano preso alloggio presso la locale struttura denominata “La casa del Mudar”. I due, di nazionalità tunisina, si erano allontanati dalla struttura, calandosi dai balconi. Rintracciati dai poliziotti alla stazione sono stati riaffidati a personale della predetta struttura.
Infine, nell’ambito di specifici servizi antirapina, sono stati effettuati numerosi controlli a persone sospette nei pressi di esercizi commerciali a rischio e, nella circostanza, sono state rinvenute due autovetture oggetto di furto che sono state riconsegnate ai proprietari.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago