Categories: Cronaca Provinciale

BARCELLONA P.G. – Sei persone denunciate dai carabinieri

La particolare attività ha consentito di denunciare in stato di libertà sei persone ritenute responsabili, a vario titolo, di guida in stato di ebbrezza guida senza patente e falsa attestazione o dichiarazione ad un pubblico Ufficiale.
Le pattuglie dei Carabinieri hanno operato attuando diversi servizi per la prevenzione dei reati contro il patrimonio e la persona e per il contrasto degli illeciti amministrativi inerenti le violazioni al Codice della Strada. Numerosi sono stati i posti di controllo eseguiti lungo le principali arterie stradali ove i Carabinieri hanno eseguito diverse perquisizioni veicolari, ma l’azione di prevenzione dei militari dell’Arma ha interessato altresì le località di maggiore aggregazione dei giovani, tra cui, piazze e locali pubblici che nel fine settimana sono maggiormente affollati.
In proposito, i Carabinieri hanno segnalato alla Prefettura di Messina due persone, poiché a seguito di distinte attività di perquisizione, personale e veicolare, le stesse sono state trovate in possesso di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” del peso di circa 10 grammi e di sostanza stupefacente del tipo “cocaina” del peso complessivo di 2 grammi. La droga è stata sottoposta a sequestro.
Nel corso dell’attività, che ha consentito di controllare oltre un centinaio di persone, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà:
– quattro individui, per guida in stato di ebbrezza. In particolare, i citati conducenti, mentre si trovavano alla guida dei rispettivi veicoli, dopo essere stati sottoposti a controllo della circolazione stradale, in circostanze diverse, a seguito dei test effettuati con l’etilometro, sono stati riscontrati con tassi alcolemici superiori a quello previsto dalla vigente normativa, fissato in 0,8 g/l (parametro soglia da cui scatta la denuncia penale);
– due persone, per falsa attestazione o dichiarazione ad un pubblico ufficiale e guida senza patente.
Nel medesimo contesto operativo, i Carabinieri, che hanno sottoposto a controllo oltre 60 tra auto e motoveicoli, hanno altresì elevato 8 contravvenzioni per violazioni del Codice della Strada, ed hanno proceduto al ritiro di 4 patenti di guida ed effettuato 5 perquisizioni veicolari.
I servizi di prevenzione a cura dei militari dell’Arma proseguiranno anche nei prossimi giorni nei territori di altri Comuni del comprensorio barcellonese.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago