Le pattuglie dei Carabinieri hanno operato attuando diversi servizi per la prevenzione dei reati contro il patrimonio e la persona e per il contrasto degli illeciti amministrativi inerenti le violazioni al Codice della Strada. Numerosi sono stati i posti di controllo eseguiti lungo le principali arterie stradali ove i Carabinieri hanno eseguito diverse perquisizioni veicolari, ma l’azione di prevenzione dei militari dell’Arma ha interessato altresì le località di maggiore aggregazione dei giovani, tra cui, piazze e locali pubblici che nel fine settimana sono maggiormente affollati. In proposito, i Carabinieri hanno segnalato alla Prefettura di Messina una persona, poiché a seguito di perquisizione personale, è stata trovata in possesso di un modico quantitativo di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, che era detenuta per uso personale. La droga è stata sottoposta a sequestro.
Nel corso dell’attività, che ha consentito di controllare oltre centocinquanta persone, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà:
– cinque persone, per guida in stato di ebbrezza. In particolare, i cinque automobilisti, sottoposti a controllo della circolazione stradale, in circostanze diverse, a seguito del test effettuato con l’etilometro, sono stati riscontrati con un tasso alcolemico superiore a quello previsto dalla vigente normativa, fissato in 0,8 g/l (parametro soglia da cui scatta la denuncia penale);
– una persona, per guida senza patente. Nella circostanza, il prevenuto all’esito di approfonditi accertamenti risultava non avere mai conseguito il titolo di guida. L’autovettura nella circostanza veniva sottoposta a fermo amministrativo;
– una persona, per Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. Il prevenuto, sottoposto a controllo della circolazione stradale, a seguito di perquisizione veicolare è stato trovato in possesso di un ingente quantitativo di capi di vestiario, scarpe ed occhiali di varie marche, tutti palesemente contraffatti. La merce rinvenuta è stata sottoposta a sequestro.
Nel medesimo contesto operativo, i Carabinieri, che hanno sottoposto a controllo oltre 90 tra auto e motoveicoli, hanno altresì elevato 10 contravvenzioni per violazioni del Codice della Strada, ed hanno proceduto al ritiro di 6 patenti di guida ed al sequestro di 4 autovetture. I servizi di prevenzione a cura dei militari dell’Arma proseguiranno anche nei prossimi giorni nei territori di altri Comuni del comprensorio barcellonese.
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…