I militari dell’Arma, al fine di prevenire il fenomeno dell´incidentalità anche in considerazione del maggiore flusso turistico determinato dagli spostamenti di molti villeggianti durante il Ponte di Ferragosto, hanno intensificato i controlli su strada, ponendo particolare attenzione alle infrazioni commesse nell´arco notturno, concernenti la velocità, la prudenza (distanza di sicurezza, rispetto degli obblighi semaforici, della precedenza etc.) e la guida sotto l´effetto di sostanze stupefacenti e/o alcoliche.
Nel corso dei controlli i Carabinieri hanno proceduto al controllo di oltre 170 persone e circa un centinaio di veicoli. A seguito dei servizi, svolti con strumentazioni tecnologicamente all´avanguardia come drug test, etilometri, sono stati deferiti all’A.G. in stato di libertà: – sei persone, per guida in stato di ebbrezza. I prevenuti, sottoposti in circostanze diverse a controllo della circolazione stradale, a seguito di test con etilometro sono stati riscontrati con un tasso alcolemico superiore agli 0,8 g/l. Ai prevenuti, tutti di età compresa tra i 22 ed i 30 anni, sono state ritirate la patenti di guida e sequestrati per la successiva confisca gli automezzi condotti; – una persona, per guida senza patente perché mai conseguita; – una persona, per guida senza patente perché revocata per mancanza dei requisiti morali; – una persona, per detenzione illegale di munizionamento per armi comuni da fuoco; – una persona, per incauto affidamento; – una persona, per sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro e violazione colposa dei doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro.
Nell’ambito del medesimo contesto operativo è stato segnalato alla Prefettura di Messina due persone ed in particolare, la prima, che a seguito di perquisizione veicolare veniva trovata in possesso di un involucro contenente sostanza stupefacente verosimilmente del tipo “eroina” e, la seconda, la quale, a seguito di perquisizione personale e domiciliare veniva trovata in possesso di tre involucri contenenti sostanze stupefacente verosimilmente tipo “hashish” e “marijuana”. Tutta la sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro.
Sono state infine elevate 23 contravvenzioni al c.d.s., per un importo complessivo pari ad euro 6.000,00, ritirate 8 patenti e 9 carte di circolazione, nonché, sono state effettuate 2 perquisizioni domiciliari, 14 perquisizioni veicolari e 26 perquisizioni personali.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri