Categories: News

BARCELLONA POZZO DI GOTTO – Domani inaugurazione del centro diurno per l’autismo

 Con queste parole padre Gaetano Tripodo, direttore della Caritas Messina, commenta l’apertura del “Centro dedicato per l’autismo” (via Kennedy 217) di Barcellona Pozzo di Gotto. “E anche da questa iniziativa si ha la riprova che l’unione nell’impegno, la collaborazione tra enti diversi è la via privilegiata per riuscire a realizzare importanti strutture e servizi alla persona”.
Il Centro di Barcellona sarà inaugurato giorno 26 giugno alle ore 18.30 dall’Arcivescovo di Messina Lipari S. Lucia del Mela, Monsignor Calogero La Piana, e nasce dallo sforzo congiunto di tante realtà: la Cooperativa “Progetto dopo di noi” che costituirà, insieme con l’ANGSA Messina e la Fondazione Siciliana per l’Autismo, l’Associazione Temporanea di Scopo alla quale sarà affidata la gestione della struttura, la parrocchia S. Maria Assunta di Barcellona Pozzo di Gotto, che ha concesso la sede in comodato gratuito per sette anni, la Caritas, che ha dedicato a questo obiettivo la raccolta fondi della Quaresima di carità di quest’anno, la sezione barcellonese dei Lions che si è impegnata a sostenere la struttura anche con campagne di raccolta fondi, le famiglie che hanno contribuito al finanziamento delle attività.
I fondi così raccolti hanno consentito di ristrutturare il pianoterra dello stabile che, insieme con il primo piano ancora in fase di ristrutturazione, ospiterà le attività. Il Centro – che si avvale di una decina di operatori, tra neuropsichiatra, psicologi, educatori, operatori socio-assistenziali e musico-terapeuta – nel primo periodo sarà attivo solo nel pomeriggio, a giorni alterni, e accoglierà da subito dieci persone, ragazzi e giovani, per arrivare al numero massimo di venti non appena possibile, conformemente alle Linee Guida regionali sull’Autismo. Conformi alle Linee Guida anche le attività avviate: laboratori psico-educativi con trattamenti specifici per l’autismo, tra cui attività di psicomotricità, logopedia, apprendimento, terapia occupazionale e autonomie personali.
Il Centro di Barcellona nasce sul modello del Centro per l’autismo della “Cittadella della Speranza” di Nizza di Sicilia, riconosciuto come centro di eccellenza e sorto grazie alla collaborazione tra Comune di Nizza, Caritas e l’associazione di volontariato “Vivere insieme” di Nizza con le associazioni di genitori “Possiamo farcela” di Messina, “Carpe diem, insieme per l’autismo” di Taormina e ANGSA di Messina.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago