L’iniziativa è realizzata dalla Commissione Pari opportunità della Provincia regionale ed, in particolare, ad organizzare il dibattito è la seconda sottocommissione che si occupa di famiglia, sanità ed immigrazione, allo scopo di sensibilizzare i giovani sulla tematica della conciliazione lavoro-famiglia.
Protagoniste dell’evento saranno donne che racconteranno ai giovani la loro esperienza lavorativa ed i successi professionali nonostante le difficoltà della gestione familiare.
Ad introdurre i lavori sarà il dirigente scolastico del liceo classico “Luigi Valli”, Domenico Genovese; interverranno, inoltre, le autorità presenti ed il presidente della Commissione provinciale Pari opportunità, Paola Briguglio.
Gli interventi saranno introdotti dalla coordinatrice della 2^ sottocommissione, Maria Elena Isgrò.
Il convegno è suddiviso in due sessioni: la prima tratterà l’argomento dal titolo: “Storie di donne”; la seconda riguarderà il tema: “Conciliazione lavoro-famiglia”, in cui è previsto l’intervento del vicepresidente della Commissione provinciale Pari opportunità, Anna Tarantino e di esponenti del mondo politico che esporranno le strategie adottate per la conciliazione dei tempi di lavoro.
A moderare i lavori sarà la vicepresidente vicaria della Commissione provinciale Pari opportunità, Luciana Salvato.
Nell’ambito del convegno sarà allestita la mostra fotografica di Domenik Giliberto dal titolo: “Donne siciliane che lavorano”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri