Secondo Basciano, “le parole del ministro sono in linea con quanto abbiamo ribadito nei giorni scorsi dopo l’annuncio della commissaria Ue per la Pesca, Maria Damanaki, di un’ulteriore riduzione della quota europea per il tonno rosso. Una proposta vessatoria per un settore già duramente colpito negli anni passati e per lo più incomprensibile a fronte dei dati dell’Iccat, istituzione preposta alla conservazione delle specie marine, che hanno mostrato chiaramente come lo stock di tonno rosso nel Mediterraneo sia in netta ripresa”.
“Ci auguriamo – conclude Basciano – che l’Unione europea faccia un passo indietro e si concentri piuttosto sulle politiche necessarie a risollevare un settore, come quello della pesca, che fa ancora fatica a uscire dalla crisi”.
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)