Fotonotizie

BASICO’ – Smart Village e Città Metropolitana

“Smart village e città metropolitana”25 giugno 2016 palazzo baronale De Maria a Basicò.

Quali diagnosi e quali terapie possibili per salvare dallo spopolamento e dell’abbandono i piccoli centri storici delle aree interne siciliane?
Se ne discuterà il prossimo sabato 25 Giugno al convegno “smart village e città metropolitana”, presso il palazzo baronale De Maria a Basicò, piccolo centro storico a cavallo tra Nebrodi e Peloritani, esempio tra i più rappresentativi del tema, che urbanisti, economisti, esperti in politiche comunitarie e professionisti, architetti ed ingegneri, discuteranno alternandosi nel tavolo dei relatori. Diversi gli aspetti che si affronteranno ed esamineranno secondo specifici profili ed esperienze.
L’incontro non nasce come momento isolato di dibattito, ma si inserisce nel quadro di una serie di iniziative che l’amministrazione di Basicò sta mettendo in cantiere per riqualificare e recuperare il suo patrimonio edilizio, puntando a frenare il degrado e lo spopolamento in corso e ad operare una inversione di tendenza con un pacchetto di iniziative e progetti attrattivi di ricettività sostenibile e di nuova residenzialità, denominato appunto «smart village rigeneration».
Il convegno, organizzato insieme agli ordini professionali degli architetti e degli Ingegneri di Messina, all’Istituto Nazionale di urbanistica (INU) e alla Fondazione architetti del Mediterraneo, vedrà anche la presenza di LaborMetro, il laboratorio tecnico/scientifico costituitosi con l’intento di animare il dibattito sul futuro della città metropolitana nella quale proprio questi piccoli centri urbani come Basicò, che ne rappresentano la trama insediativa, dovranno necessariamente ricoprire un ruolo attivo nelle prospettive di sviluppo della futura città metropolitana di Messina.
L’incontro, sarà coordinato dall’architetto Antonio Liga, componente di LaborMetro, da Giovanni Lazzari, presidente dell’Ordine degli Architetti di Messina, da Paolo La Greca, presidente INU sicilia e da Ignazio Vinci vicepresidente INU Sicilia.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

13 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

14 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

14 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

20 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

21 ore ago