La nota di Basilio Caruso, Sindaco di Sant’Angelo di Brolo dopo il consiglio comunale di due giorni fa.
Visto che il piano “A” stava fallendo, il sapientone, con la complicità del figliol prodigo, tentó di mettere in atto il piano “B”. Fondando le sue ragioni su un cavillo inesistente, frutto di totale ignoranza, ha cercato di non far discutere e approvare l’argomento relativo all’autorizzazione per l’accensione del mutuo per la sistemazione delle strade. Eppure, sulla necessità di migliorare la rete viaria, il Capogruppo Prestipino qualche mese fa si era detto d’accordo. Anzi, l’aveva auspicata, ma anche questa volta è stato smentito dall’altro. Evidentemente per loro è meglio non fare ciò che serve alla gente.
“Corsi e ricorsi storici”…. Questo è l’unico modo che conoscono di fare politica. Invece di migliorare le proposte, guardando veramente agli interessi di Sant’Angelo, mirano solo a creare macerie. Ma continuano a fare male i loro conti, perché la gente, quando hanno agito così, con il voto li ha spazzati via. Il 2006 e il 2011 sono la conferma.
Alla fine, con la Maggioranza al completo, che ha confermato, come sempre, il suo grande senso di responsabilità nell’esclusivo interesse del paese, con il voto favorevole del Presidente, che condivide la necessità di intervenire, sono stati approvati tre argomenti importanti: modifiche al programma triennale delle opere pubbliche, autorizzazione all’accensione del mutuo e, finalmente, approvazione del Paes.
I pezzi grossi dell’Opposizione un grande figurone lo hanno fatto anche nel dibattito per l’avvio delle attività dell’ARO. Tra le montagne di falsità che hanno esternato, alternando menzogne e insulti con ragionamenti infantili, sono stati demoliti con le carte e con i fatti.
Ormai sono alla disperazione totale, accecati dalla rabbia e dall’odio, fomentati anche da squallidi personaggi esterni, ripetono ciò che hanno fatto con ruoli diversi negli ultimi 15 anni.
E’ comprensibile la frustrazione procurata determinata dal fallimento dei loro piani, ormai non al passo con i tempi, ma non possono scaricare la loro rabbia sul paese. Farebbero bene a scegliere la strada della rassegnazione, perché a Sant’Angelo l’aria è cambiata e nessuno potrà mai immaginare che il paese voglia ritornare al passato.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri