Categories: Dal Palazzo

BASILIO CARUSO – Quale attività svolgono i lavoratori dell’AtoMe2?

Stando alle notizie diffuse nelle settimane scorse dagli organi di stampa, in Sicilia, per avere lo stipendio può anche non essere necessario recarsi sul posto di lavoro ed effettuare una prestazione lavorativa.

Fatti inconcepibili, che non possono essere giustificati, ma che, nonostante i freni che si cerca di porre da più parti, continuano ad esistere. 

Una situazione del genere potrebbe consumarsi attualmente all’interno dell’Ato Me2.

Preoccupato per la situazione del personale, che da mesi non viene pagato, il Sindaco di Sant’Angelo di Brolo, Basilio Caruso, ha scritto ai vertici della Società in liquidazione, inoltrando la missiva per conoscenza anche al Prefetto, alla Regione e a tutti i comuni soci.

In sintesi, il primo cittadino ha chiesto se è vero che i lavoratori dipendenti dell’AtoMe2, utilizzati in precedenza dalla Dusty, non svolgono tutt’ora alcuna attività e si recano a Barcellona, presso la sede della Società d’Ambito perattestarne solo la presenza.  

Caruso ha fatto presente che, dal 25 marzo, nel proprio paese, il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani, stante le gravi inadempienze contrattuali operate dalla Dusty e dal personale che si è astenuto dal lavoro, viene svolto da altra ditta.

Ora, se è vero che da circa due mesi i lavoratori dipendenti dell’AtoMe2 non svolgono alcuna attività, recandosi a Barcellona solo per attestare la presenza, queste spese su chi graveranno?

Per questo il Sindaco ha chiesto di conoscere il numero di personale attualmente in carico all’AtoMe2, come viene utilizzato lo stesso dal 15 giugno scorso (data di rescissione del contratto da parte della Dusty) e, infine, se è stata valutata la possibilità, nelle more del loro trasferimento alla SRR, di incaricare quei lavoratori di  espletare attività lavorativa presso i comuni soci.

comunicato stampa

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

19 minuti ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

33 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

48 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

1 ora ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago